- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte

GENOVA – In occasione del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni (22 maggio 1873), le biblioteche genovesi omaggiano lo scrittore con un programma di attività volte ad approfondirne la figura di romanziere, poeta, tragediografo e a mettere in luce il rapporto tra Manzoni e la nostra città. Tutte le iniziative sono gratuite.
Tutte le biblioteche partecipano a Manzoni ON AIR del Centro per il libro e la lettura, affiancando le iniziative con la lettura di alcuni brani di I promessi sposi, a cura dell’attore e registra teatrale Paolo Poli.
IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Fino al 31 maggio – Biblioteca Gallino
RICORDANDO MANZONI
Esposizione di una selezione di opere di Manzoni che evidenziano i nuclei tematici dell’opera di un uomo riservato, abituato più alla meditazione che all’azione e dalla vita estremamente regolare, scandita dagli eventi familiari e letterari.
Informazioni: 010 5579480 – biblgallino@comune.genova.it
Fino al 22 maggio – Biblioteca Berio (piano terra)
150° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ALESSANDRO MANZONI
Esposizione di edizioni manzoniane dalle raccolte storiche della Berio e selezione una selezione di letture disponibili per il prestito.
Le iniziative vogliono rendere omaggio a uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi che ebbe il merito di gettare le basi per il romanzo moderno.
Informazioni: 010 55766020 – beriopromozione@comune.genova
Dal 21 maggio – Biblioteca Benzi
IL VOLTO NASCOSTO DI MANZONI
Videorecensione del libro Le due mogli di Manzoni di Marina Marazza (2022). Nelle sue pagine è racchiuso un Manzoni inedito, che sorprende con le sue debolezze e che mette quasi in secondo piano la grandezza della sua opera, continuamente revisionata anche con l’aiuto della seconda moglie Teresa Borri Stampa, voce narrante del romanzo. Sullo sfondo si dispiegano le vicende dell’Italia risorgimentale e di molti suoi protagonisti.
Il video sarà online sulla pagina facebook della biblioteca e sul canale youtube bibliotechedigenova
Informazioni: 010 5578896 – benzieventi@comune.genova.it
Dal 22 al 29 maggio – Biblioteca Edmondo De Amicis
QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO
Esposizione bibliografica e lista di letture dedicate a Manzoni (disponibili su https://bit.ly/3LvW9aU). Tante le opere di approfondimento e di saggistica dedicate al romanzo storico conosciuto da tutte le generazioni, ma anche le rielaborazioni pensate per bambini e ragazzi. A una di queste, che rivede l’intera vicenda dalla parte di Lucia, verrà dedicata una speciale recensione proprio il 22 maggio, giorno dell’anniversario.
Informazioni: 010 5579560 – deamiciseventi@comune.genova.it
Dal 22 al 31 maggio – Biblioteca Lercari
ALESSANDRO MANZONI: UNA EREDITÀ LUNGA 150 ANNI
In Sala Camino, esposizione di volumi antichi di pregio di Manzoni e volumi storici a lui dedicati.
Informazioni: 010 505890 – lercari@comune.genova.it
Dal 22 maggio – Biblioteca Saffi
QUATTRO PASSI CON MANZONI
Video con le letture di Paolo Drago, sul canale youTube bibliotechedigenova.
Informazioni: 010 5574434 – biblsaffi@comune.genova.it
22 maggio – Biblioteca Berio
EI FU… A GENOVA!
Manzoni tra realtà storica e fake news. Forse non tutti sanno che Alessandro Manzoni trascorse a Genova alcuni giorni dell’estate 1827, in compagnia della sua famiglia. Ma dove soggiornò e come occupò il suo tempo genovese? Sulla pagina Facebook della biblioteca, un quiz storico fra realtà e fake news.
Informazioni: 010 55766020 -beriopromozione@comune.genova.it
29 maggio dalle 17 – Biblioteca Gallino
I PROMESSI SPOSI … UN AFFRESCO TEATRALE?
Letture sceniche tratte da I Promessi Sposi interpretate dagli attori di A.R.T. Associazione per la Ricerca Teatrale.
Informazioni: 010 5579480 – biblgallino@comune.genova.it
6 giugno dalle 16.30 – Biblioteca Guerrazzi
I SPOZOEI INPROMISSI
Un incontro dedicato a Spozoei inpromissi di Enrico Carlini, una traduzione in genovese dell’opera principale di Manzoni. Oltre all’autore, saranno presenti Franco Bampi e Guido Pallotti insegnante di genovese.
Informazioni: 010 6515071 – guerrazzi@comune.genova.it
8 giugno dalle 16.30 – Biblioteca Bruschi – Sartori
MANZONI A SESTRI PONENTESESTRI PONENTE
Un seminario dal titolo Manzoni a Sestri Ponente e le passeggiate manzoniane con l’abate Degola. Alessandro Manzoni, insieme alla moglie Enrichetta Blondel e ai sei figli soggiornò spesso a Genova e fu ospite di personaggi illustri, come il Marchese Di Negro, che aveva creato un circolo culturale nella sua villetta. Sulle alture di Sestri Ponente, una lapide ricorda il soggiorno di Alessandro Manzoni a Villa Degola nel maggio 1811. L’abate Eustachio Degola, come dice l’epigrafe, fu amico e guida spirituale di Manzoni e di sua moglie.
Informazioni: 010 5575590 – biblbruschi@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi