- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Le 9 Lune” illuminano il cielo di Apricale

Oltre 400 spettatori hanno assistito alla “prima” del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro della Tosse. Repliche fino a Ferragosto
APRICALE (IM) – Dal viaggio di Astolfo alla ricerca del senno perduto di Orlando alla poesia di Giacomo Leopardi fino alla “rana d’oro del cielo” di Sergej Esenin. Scava nella sfera più intima della letteratura “Le 9 Lune”, il nuovo spettacolo prodotto dal Teatro della Tosse in programma nel borgo medievale di Apricale fino al prossimo 15 agosto.
“Le 9 Lune” non sono altro che un viaggio alla ricerca di quello che l’uomo ha perso e in particolare di quello che non sa di aver perso. E’ anche un’indagine introspettiva su come è cambiato il nostro rapporto con la luna e con i desideri. Ci sono la gestante con i 9 mesi di attesa, il lupo mannaro interpretato da Alessandro Bergallo (tra i produttori dello spettacolo), il dialogo tra la Luna e la terra tratto dalle «Operette morali» di Leopardi. E ancora, Narciso che cerca la luna in fondo al pozzo, e un gioco di luci che abbaglia ed incanta come “se la Luna stessa fosse la naturale prosecuzione della Terra e rimanesse sempre unita ad essa”.

Alessandro Bergallo interpreta il lupo mannaro (foto di Donato Aquaro)
Lo spettacolo di Emanuele Conte e Amedeo Romeo, con la collaborazione ai testi di Alessandro Bergallo, va in scena negli angoli più suggestivi di Apricale coinvolgendo tutti i sensi e sollecitando la partecipazione attiva del pubblico. Nel cast Alessandro Bergallo, Pietro Fabbri, Lisa Galantini, Giua, Susanna Gozzetti, Sarah Pesca, Lara Quaglia, Roberto Serpi, Graziano Sirressi e Mariella Speranza. Non si tratta di uno spettacolo dalla sfera romantica ma piuttosto un percorso introspettivo che stimola i sensi, smuove le coscienze e induce alla riflessione. Impressionano i costumi scelti ispirati al Medioevo e all’Ottocento.
Oltre 400 spettatori hanno assistito sabato sera alla “prima” de “Le 9 Lune”. Le repliche andranno avanti (tutti i giorni dalle ore 21) fino al 15 agosto. Partenza del percorso teatrale per gruppi da piazza Vittorio Emanuele.
Informazioni ai numeri 0184298126 (dalle 9 alle 13) e al 3939663285 (dalle 15 alle 19).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi