- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Lanterna di Genova, spuntano i pittogrammi per orientare i turisti

GENOVA – Nel corso di questa settimana Aster, in collaborazione con gli uffici Uffici della Direzione Commercio del Comune di Genova, ha provveduto ad apporre, nella zona di Via Buozzi fino al Terminal Traghetti, una segnaletica orizzontale realizzata con pittogrammi con il logo della Lanterna di Genova, utili per facilitare il percorso a turisti e residenti che vorranno visitarla.
“La segnaletica turistica per raggiungere la Lanterna, posizionata tra via Buozzi e il terminal traghetti, e fino ad oggi totalmente assente– dichiara l’assessore Bordilli- è un primo fondamentale passo per rendere la Lanterna raggiungibile con più semplicità ai genovesi e ai turisti. È dal primo giorno che spingo per dare maggiori opportunità turististiche anche al di fuori dei percorsi tradizionali. Questa nuova segnaletica – conclude l’assessore- è inoltre una grande opportunità per dare una visione nuova della città ai tanti viaggiatori in transito, che, in sosta in attesa del traghetto, potranno ora nell’attesa di imbarcarsi, visitare il nostro monumento simbolo e provare un’esperienza unica ed emozionante, che, sono certa, motiverà molti a voler conoscere più approfonditamente Genova e quindi a tornarci.”
La nuova segnaletica verrà inserita, nei prossimi giorni, anche all’interno dell’area portuale a cura di Stazioni Marittime, proprio nell’obiettivo di guidare i visitatori fino all’ultimo tratto del percorso.
Dopo due decadi si è finalmente compiuto un ulteriore e significativo tassello per la valorizzazione del Complesso Monumentale della Lanterna di Genova. Nei prossimi mesi vi sarà l’inserimento, anche all’interno del centro commerciale del Terminal Traghetti e relativo parcheggio adiacente, di un’ulteriore segnaletica su palo e insegne, realizzata sempre in collaborazione con Stazioni Marittime, a cura della Fondazione Labò e degli Amici della Lanterna grazie ai recenti fondi dedicati alla valorizzazione del Complesso Monumentale dalla Compagnia di San Paolo per il bando I Luoghi della Cultura 2018.
Nuove indicazioni verticali saranno realizzate sempre nel tratto tra la Lanterna e la stazione Marittima: passi che vanno ad unirsi a tanti altri interventi di riqualificazione che hanno permesso di incrementare le visite e che, quest’anno vogliono celebrare l’890esimo anniversario dalla costruzione della Lanterna nel 1128, secondo la data più diffusa dagli storici.
Il 2019 presenterà importanti novità per il Simbolo di Genova. L’apposizione dei pittogrammi è una delle azioni sviluppate nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia Francia Marittimo CIEVP, che ha come obiettivo la riqualificazione e l’innovazione delle aree poste nelle aree retro portuali, sviluppato a cura del Comune di Genova – Assessorato Turismo, Commercio e Artigianato nel ruolo di responsabile delle azioni pilota ricomprese nel progetto stesso.
Il progetto, che ha scadenza 31 dicembre 2018, è ormai giunto alle sue azioni finali; il finanziamento comunitario ha consentito anche il miglioramento della segnaletica stradale nel perimetro di sviluppo del progetto, che riguarda la zona di Di Negro nell’area che, partendo dalla Stazione Marittima, comprende il Terminal Traghetti, la Lanterna e arriva fino a Via di Francia.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi