- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
L’AMORE VA IN SCENA ALLA CORTE CON “THE DEEP BLUE SEA”

Dal 19 febbraio arriva un’appassionata pièce che parla di amore e fatalità, in cui Luca Zingaretti dirige Luisa Ranieri, sua compagna nella vita
GENOVA – Che cosa siamo capaci di fare per inseguire l’oggetto del nostro amore? The Deep Blue Sea di Terence Rattigan, in scena dal 19 al 23 febbraio al Teatro della Corte con la regia di Luca Zingaretti, che ne ha curato anche una nuova traduzione insieme a Giuseppe Cesaro, è una straordinaria storia di amore e di passione, protagonista Luisa Ranieri, affiancata da Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Flavio Furno, Aldo Ottobrino e Luciano Scarpa.
Figlio della upper middle class londinese che ritraeva nelle sue opere, Sir Terence Mervyn Rattigan (1911 – 1977) è stato uno dei più popolari drammaturghi inglesi del XX secolo. Si definiva come un omossessuale tormentato, un outsider.
Infatuazioni che sconvolgono mente e cuore, adulteri, relazioni fallite tra emozioni represse e reticenza, strade perse e casualmente ritrovate. Di questo si nutrono i drammi di Rattigan, che scrisse The Deep Blue Sea – ritenuto il suo capolavoro – nel 1952 dopo il suicidio del proprio amante. A lui è ispirato il personaggio di Hester, ironicamente uno dei più intensi ruoli femminili della drammaturgia contemporanea.
La storia, che si svolge nell’arco di un’unica giornata, inizia con la scoperta del tentato suicidio di Hester da parte dei suoi vicini di casa. La donna ha lasciato il marito, facoltoso e influente giudice dell’Alta Corte, per il giovane Freddie Page, ex pilota della Raf alcolizzato. Logorata dalle difficoltà economiche e dalle differenze di età, la relazione tra i due, nata sull’onda di una forte attrazione fisica, si è raffreddata, lasciando Hester sfinita e disperata. Arriva anche la notizia che il ragazzo ha finalmente trovato un lavoro come collaudatore d’aerei e dovrà trasferirsi lontano da lei. Alla fine della giornata, dopo una serie di incontri, in particolare quello con un inquilino del palazzo, medico radiato dall’albo per ragioni sconosciute, la donna si troverà davanti a una decisione particolarmente difficile.
“Rattigan disegna personaggi di potenza assoluta” afferma nelle note di regia Luca Zingaretti. “Hester incarna l’essenza stessa della capacità di amare, resistere e rinascere delle donne.
Inizio spettacolo ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16. Biglietti da 18 a 27 euro.
INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi