LA VERITÀ SECONDO EURIDICE

Fino a domenica Lunaria Teatro porta in scena al Duse “Lei dunque capirà”, rivisitazione del mito di Orfeo secondo Claudio Magris. Elisabetta Pozzi nei panni di Euridice.
C’è solo un letto con le sbarre di ferro e una vecchia scrivania nell’Inferno di Claudio Magris. Tutt’intorno luci e ombre che si muovono di soppiatto e un’assenza ingombrante che occupa il tempo e lo spazio. “Lei dunque capirà” (Claudio Magris, 2006) è un monologo che rivisita il mito di Orfeo, trasportandolo nella contemporaneità. Sulla scena, dunque, c’è solo lei, Euridice, intrepretata da un’immensa Elisabetta Pozzi. Intrappolata negli Inferi, la protagonista racconta in un’ora e venti di spettacolo il suo amore per Orfeo, musicista e poeta che non aveva eguali tra gli uomini e gli dei. Il suo unico interlocutore è un certo “Presidente” (evocazione del Dio cristiano) che si manifesta soltanto tramite folate di vento e terribili tuoni. Come ad Orfeo nell’Ade, il Presidente concede all’amato, in via del tutto eccezionale, di condurre la sua Euridice al di fuori della “Casa” in cui è rinchiusa a causa di una fatale infezione. Lo spettacolo prende avvio dal momento in cui la protagonista ridiscende negli Inferi senza sfruttare quel “permesso eccezionale”, facendo intendere fin dalle prime battute che non si è trattato di un gesto inconsapevole.
Attraverso il ricordo del loro amore intenso e passionale, Euridice delinea il profilo del suo amato, un uomo incredibilmente magnetico e affascinante, ma allo stesso tempo incapace, se lasciato da solo, di mostrare la sua parte migliore. Euridice non è solo donna e compagna, ma anche colei che come un demiurgo tira fuori il meglio dal suo amato, smussando gli angoli e nascondendo i difetti: è forse per questo che Orfeo ha tentato di tutto per riportarla in vita? Perché è consapevole di non poter dare il meglio senza di lei? Forse, ma soprattutto, con un grande gesto di generosità, Euridice è disposta a rinunciare per sempre alla sua vita terrena pur non deludere le aspettative di Orfeo… Lei, unica a conoscere il segreto della vita e della morte, della fine e dell’origine, sapeva che non avrebbe potuto mantenere quella storia solo per sé. Meglio lasciarlo inconsapevole in un limbo dove tutto è possibile, piuttosto che svelargli che anche dall’altro lato, non si vede che la realtà deformata delle cose.
La regia è di Daniela Ardini, le scene di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza. Lo spettacolo è in scena al teatro Duse fino a domenica; inizio spettacolo ore 20.30, domenica ore 16.00.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi