- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Tosse in Famiglia prosegue nel weekend con Sette volte capra e Il vecchio e il mare

GENOVA – Prosegue la rassegna del Teatro della Tosse dedicata ai bambini e alle famiglie, La Tosse in Famiglia, sabato 26 novembre con Sette volte capra – viaggio biblico verso la città di B al Teatro del Ponente e domenica 27 novembre con Il vecchio e il mare ai Teatri di Sant’Agostino.
26 novembre h 16.00 – Teatro del Ponente
SETTE VOLTE CAPRA – VIAGGIO BIBLICO VERSO LA CITTA’ DI B
TEATRO DEL PICCIONE
Molto liberamente ispirato al testo di Philippe Lechermeier Una Bibbia
Illustrato da Rebecca Dautremer
Uno spettacolo ideato da Dario Garofalo e Paolo Piano
Scritto da Flavia Gallo
Diretto da Dario Garofalo
Concept scenico e musicale Danila Barone
Realizzazione scene Simona Panella e Danila Barone
Costumi Monica Mancin
Con Dario Garofalo e Paolo Piano
Produzione Teatro del Piccione/Genova
In residenza presso Il Funaro (Pistoia), Teatro del lido (Ostia), Fondazione Luzzati/ Teatro della Tosse (Genova), Teatro comunale (Sasso Marconi) Teatro delle formiche (Tagliolo Monferrato), Corte Giarola (Collecchio)
Dai 6 anni
Un padre e un figlio si ritrovano a vagabondare affamatissimi in un mondo in cui sembra non esserci più nessuno. Durante il loro viaggio, il figlio, convinto di possedere capacità divinatorie, prova a predire ciò che potrebbe accadere a quel mondo che sembra finito.
Liberamente ispirato al testo di Philippe Lechermeier “Una Bibbia”, lo spettacolo nasce dal desiderio di costruire un racconto laico sul mistero della creazione, della morte e della rinascita.
Una ricerca tematica, visiva, sonora e drammaturgica per tentare una manovra coraggiosa: avvicinare le forme del teatro occidentale al caleidoscopio di linguaggi che è il racconto biblico.
27 novembre h 16.00 – Teatri di S. Agostino – Sala Trionfo
IL VECCHIO E IL MARE
Spettacolo con attori e pupazzi liberamente tratto dal romanzo Il vecchio e il mare di H. Hemingway
testo e regia Zenone Benedetto
Luci: Carlo Menè
Scenografia: Denny Marsy
Macchine elettriche: Umberto de Palma
Supervisione tecnica: Albert Van Hengel
Costumi: Ettore Margiotta
Con Tiziano Feola, Zenone Benedetto
Pupazzi: Ada Mirabassi
Compagnia I Guardiani dell’oca
Dai 3 anni
Liberamente ispirato al grande romanzo di Hemingway, lo spettacolo è un viaggio nell’amicizia tra il giovane Manolo e il vecchio Santiago.
Una storia di solidarietà tra generazioni sullo sfondo del grande mare, racconto immortale della vita con i suoi piccoli lamenti e le sue grandi emozioni, tra sofferenza e riscatto, multiformi creature e la crudele legge che regola la sopravvivenza.
Un allestimento in cui una grande storia di valori umani trova corpo nella grande forza comunicativa del teatro di figura.
H 15.00 laboratorio “Il mondo che vorrei” a cura di HELPCODE.
INFO E BIGLIETTERIA
LA TOSSE IN FAMIGLIA
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per gli spettacoli pomeridiani de La Tosse in famiglia.
Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo. I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima.
In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
COME PRENOTARE:
LA TOSSE IN FAMIGLIA: potete prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19. Oppure online sul sito www.teatrodellatosse.it
Ai Teatri di S.Agostino, la domenica, il botteghino è aperto dalle ore 15 per lo spettacolo del giorno stesso.
Al Teatro del Ponente, il sabato, il botteghino è aperto dalle 15 per lo spettacolo del giorno stesso.
Informazioni ed aggiornamenti anche sulla pagina Facebook Teatro della Tosse per la scuola e la famiglia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi