- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
LA SOPRAELEVATA DI GENOVA DIVENTA…UN’OPERA D’ARTE

La Aldo Moro sarà decorata e diventerà un esempio di street art da guinness dei primati. L’opera sarà realizzata dai migliori muralisti nazionali e internazionali
GENOVA – È partita la ricerca di sponsor per REPICTA Genoa street art project, il progetto messo in campo dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Genova per la decorazione artistica della sopraelevata Aldo Moro, attraverso un grande intervento di street art al quale parteciperanno i migliori muralisti nazionali e internazionali.
«La Sopraelevata è una linea d’acciaio che segna il confine tra il mare e il centro: grazie all’imponente intervento di rigenerazione urbana che andremo a realizzare, questa arteria fondamentale per il traffico cittadino abbandonerà il suo abito grigio per vestirsi di colori e di immagini – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Sarà una gigantesca opera d’arte a cielo aperto che ci racconterà la storia di una città, capace di trasformare il volto di un’infrastruttura nata negli anni ’60 del Novecento in un capolavoro di street art».
REPICTA (che in latino significa “ridipinta”), si inserisce in un ampio piano di rigenerazione cittadina e si pone l’obiettivo di trasformare la Sopraelevata in una gigantesca opera d’arte urbana: sarà uno tra i più grandi lavori di street art del mondo e attirerà un’imponente attenzione mediatica nazionale e internazionale. La superficie interessata alla decorazione artistica è quella che riguarda la pancia e i piloni della struttura, oggi di colore bluastro o grigio-blu. Alcuni piloni sono già occupati o prenotati da altri progetti sui quali, salvo pochissime opere deteriorate, non si interverrà.
La Sopraelevata è una struttura complessa: 5 chilometri di asfalto che collegano levante e ponente, dalla Foce a San Pier d’Arena, caratterizzati da nodi, svincoli e rampe. L’intervento sarà dunque molto articolato e verrà pertanto suddiviso in 4 lotti, la cui decorazione sarà affidata ad artisti differenti che, a seconda del tratto sul quale andranno a lavorare, eseguiranno una figurazione geometrica oppure astratta.
Il via ai lavori del primo lotto è previsto per il prossimo mese di luglio e riguarderà l’area che va dal grande snodo di Genova ovest fino al terminal traghetti, compreso lo svincolo verso Piccapietra. L’intervento si concluderà ad ottobre.
Seguirà la decorazione degli altri lotti, così individuati:
Lotto 2 – dal terminal traghetti alla stazione marittima
Lotto 3 – dalla stazione marittima all’Acquario
Lotto 4 – dall’Acquario all’ex mercato del pesce
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi