- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La seconda edizione di “Non ci Manga più niente” alla Biblioteca Benzi

GENOVA – Sabato 2 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18, la Biblioteca Benzi ospiterà la seconda edizione di “Non ci Manga più niente!”, un pomeriggio di festa e approfondimento per tutte le età dedicata alla cultura giapponese.
Come già nell’edizione primaverile, l’occasione è organizzata per festeggiare l’ampliamento della collezione di manga della Biblioteca; l’evento sarà quindi dedicato a dare un aiuto nell’orientarvi in questo mondo particolare, per distinguerne i vari generi e sottogeneri, a quale età siano dedicati o anche solo per capire bene da che parte si leggono, dando particolare risalto ai nuovi arrivi a scaffale, dedicati quest’anno ai più piccoli con serie come i mitici Pokemon, la maghetta Sakura, Conan l’investigatore e tanti altri!
Il pomeriggio prevede l’apertura straordinaria della biblioteca dalle ore 15:30 alle 18 con laboratori, disegni, racconti e un mini-corso di giapponese per famiglie e ragazzi di tutte le età, che sono invitati a presentarsi in cosplay del loro personaggio preferito!
Alle ore 16 invece la Sala Dall’Orto ospiterà la presentazione del libro “Il segreto dell’onda di Hokusai”, di e con Paolo Linetti, Direttore del Museo D’Arte Orientale Mazzocchi di Brescia, nell’ambito della rassegna “Yomimono – leggere al Museo Chiossone e non solo”, organizzata appunto dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova nell’ambito degli eventi di “Genova Capitale del Libro 2023”. Katsushika Hokusai, pittore e incisore giapponese vissuto a cavallo fra Sette e Ottocento – il cui nome è di solito collegato alla sua opera più famosa, “La grande onda di Kanagawa” – è infatti ritenuto “l’inventore” dei manga, grazie ai suoi quaderni in cui raccoglieva repertori di disegni e schizzi di ogni genere.
A seguire, si terrà la presentazione dei nuovi titoli manga acquistati dalla Biblioteca, a cura di Chiara Povero, fotografa e storica dell’arte.
L’animazione del pomeriggio e le presentazioni sono a cura di DEAI, Associazione culturale per Genova ed il Giappone.
L’evento è gratuito, ma si terrà su prenotazione al n. 010 5578896 o all’email benzieventi@comune.genova.it fino ad esaurimento posti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi