La rassegna “Sabato a Teatro” riparte con “Cenerentola” di Zaches Teatro al Gustavo Modena

GENOVA – La rassegna Sabato a Teatro del Teatro Nazionale di Genova – curata da Elena Dragonetti – riparte per la seconda parte di stagione al Teatro Gustavo Modena con “Cenerentola”, una produzione Zaches Teatro, con la regia di Luana Gramegna, le scene di Francesco Givone e la partecipazione di Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco e Enrica Zampetti: un insieme di teatro delle ombre, suggestioni, marionette, maschere, pupazzi e danza.
Nel mondo esistono più di trecento varianti di Cenerentola: Zaches Teatro ha scelto di concentrarsi su quelle più antiche e su due versioni letterarie, quella dei Fratelli Grimm e La Gatta Cenerentola di Basile. Dalla cenere al palazzo del re, Cenerentola è un’eroina dai mille volti, artefice del proprio destino. Inizialmente reclusa nel proprio mondo interiore, trova la forza di sopportare i maltrattamenti della matrigna e delle sorellastre sino al momento in cui potrà contrastarle: il suo premio non sarà solo il principe azzurro ma soprattutto il riscatto dal passato.
La scena dello spettacolo è occupata da un grande focolare pieno di fumo e di fuliggine: qui abitano le Cenerine, spiritelli che fungono da narratori. Attraverso gli oggetti e i pupazzi creati da Francesco Givone (che firma anche scene, maschere e costumi), la danza e le musiche originali di Stefano Ciardi, i tre interpreti – Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti – danno vita a uno spettacolo pieno di invenzioni, animato da strane presenze tra il buffo e grottesco. Un’opera tout public dal forte impatto visivo, ideata sia per un pubblico di bambini (dai 6 anni in su) sia per gli adulti.
Sabato 22 gennaio alle ore 19.30.
Nel corso della rassegna saranno altri due gli appuntamenti tout public, Pigiami, storico spettacolo di Teatro Ragazzi e Giovani Onlus (26 febbraio) ed Esercizi di fantastica con i danzatori di Sosta Palmizi (26 marzo), mentre è dedicato alla fascia da 1 a 4 anni Girotondo di La Baracca – Testoni Ragazzi (5 marzo). In programma anche Il gatto con gli stivali con le creazioni di Marcello Chiarenza (12 febbraio), Ti regalo uno sbadiglio di Giorgio Scaramuzzino, interpretato da Elena Dragonetti (9 aprile) e l’evento speciale Storia d’amore e alberi, ispirato al libro di Jean Giono (23 aprile).
Nella mattina di domenica 23 gennaio, dalle ore 10 alle 12, la compagnia conduce un laboratorio teatrale sulla fiaba e il teatro d’ombra, rivolto alle famiglie con bambini da 6 a 10 anni (per informazioni e prenotazioni scrivere a scuola@teatronazionalegenova.it)
Biglietti sino a 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro, 8 ingressi da usare in più persone, 40 euro. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi