- “Genova Antiquaria”: viaggio tra capolavori senza tempo a Palazzo della Meridiana
- Fine settimana a teatro con “Da secoli vivo” al Duse e Jazz’n’Breakfast al Modena
- Alla Feltrinelli il firmacopie di Elisa True Crime: ecco la data e come partecipare
- La carica dei 9.600 al “Festival di Limes”: numeri record a Palazzo Ducale
- Al MOG Genova con “MHOPS” si sfidano le migliori birre d’Italia. Ottanta le “bionde” da degustare
- “Poetry Slam” sbarca a La Claque: tutti gli appuntamenti in calendario a colpi di…rime
- La musica protagonista ai Magazzini del Cotone: torna la Fiera del Disco dal 22 al 23 febbraio
La rassegna estiva del Teatro Garage si apre alla danza con “Il lago dei cigni”
![](https://www.goamagazine.it/wp-content/uploads/2019/07/lago-cigni-11-luglio-300x336.jpg)
GENOVA – Giovedì 11 luglio 2019, alle ore 21.30, in Piazza delle Feste al Porto Antico va in scena il balletto “Il lago dei cigni”, nell’ambito della rassegna del Teatro Garage “Ridere d’agosto… ma anche prima”, che per la prima volta si apre alla danza portando in scena un classico.
Lo spettacolo è il primo appuntamento di danza nella storia del festival, che da 29 edizioni anima l’estate genovese con spettacoli di cabaret, teatro e comicità. «Per la prima volta “Ridere d’agosto ma anche prima” si apre alla danza e porta in scena un classico del genere – dichiara Lorenzo Costa, direttore artistico del Garage – Quest’anno più che mai, per la nostra 29a edizione, abbiamo creato un cartellone ricco e variegato, per soddisfare un pubblico sempre più ampio, che da tanti anni ci segue con affetto. “Ridere d’agosto” non è soltanto comicità e cabaret, ma anche musica dal vivo e danza».
Portato in scena dai primi ballerini di livello internazionale della Compagnia di Ballo Raffaele Paganini, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, “Il lago dei cigni” nasce da un’idea del regista e coreografo Luigi Martelletta, che grazie alla sua lunga carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma e in tanti altri teatri italiani ed europei ha avuto modo di studiare a fondo, esaminare e danzare molte volte questo spettacolare balletto. «La coreografia originale del repertorio classico non ha mai sottolineato alcuni aspetti del libretto, che però in questa versione vorremmo esaminare e sviscerare – spiega il regista – La drammaturgia classica teatrale del balletto infatti, è abbandonata a favore di una forma di riappropriazione della realtà e dell’esperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni riunite tra loro in collage ampio e sfaccettato, secondo una metodologia di lavoro di ricerca e di graduale progresso». Fortemente legato alla tradizione accademica, Luigi Martelletta propone un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del repertorio classico, mantenendo comunque tutte quelle danze e quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano: i cigni, la danza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due, e molto altro.
Trama
Protagonista della meravigliosa storia d’amore è la principessa Odette, trasformata in un cigno dal mago Rothbart, che tutte le notti a mezzanotte ritrova insieme alle sue compagne sembianze umane per alcune ore. Fatidico sarà l’incontro con il principe Sigfried che si innamorerà di lei e le prometterà di liberarla. Ma al ballo al castello, voluto perché il principe potesse scegliere la propria sposa, il mago si presenta nelle vesti di cavaliere con la figlia Odile vestita da cigno nero e con le esatte sembianze della bella Odette. Sigfried viene sedotto e solo dopo averla scelta come sposa si accorge dell’inganno del mago. Il principe fugge così verso il lago dove la povera Odette e le sue compagne piangono il loro destino, ed è qui che giungerà anche Rothbart scatenando una violenta tempesta che travolgerà i due innamorati.
Biglietti: intero 18€, ridotto 15€. Le prevendite si effettuano presso l’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r a 30m dalla Sala Diana) dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.00 e venerdì ore 10.00-13.00, presso gli uffici IAT del Comune, all’agenzia di Viaggi PGP a Quinto e online su Happy Ticket.
Informazioni: TeatroGarage
C.S.
![](https://www.goamagazine.it/wp-content/uploads/2016/07/Immagine-profilo-Goa-Magazine-150x150.jpg)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Via dell’Amore: apertura gratuita nel giorno di San Valentino per celebrare gli innamorati
RIOMAGGIORE (SP). Apertura con ingresso libero e gratuito per la...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2025
- 0
-
ELISABETTA POZZI INTERPRETA “CASSANDRA O DELL’INGANNO”: AL DUSE DAL 19 AL 23 FEBBRAIO
Uno dei personaggi del mito più poetici e misteriosi attuale...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno al centro della campagna FAI. È possibile votare fino alla fine di marzo
GENOVA – Il Cimitero Monumentale di Staglieno è tra i Luoghi del Cuore...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DELL’ARTE MODERNA CON IL RITORNO DI “ARTEGENOVA”: IN ESPOSIZIONE OLTRE 5MILA OPERE
La manifestazione avrà luogo dal 14 al 16 febbraio presso...
- Pubblicato a Febbraio 13, 2025
- 0
-
CULTURA, MENO DUE GIORNI AI ROLLI DAYS WINTER EDITION 2025: ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI PER LE VISITE GUIDATE
Sono quasi sold out le prenotazioni per le visite guidate...
- Pubblicato a Febbraio 13, 2025
- 0
-
Eletti i quattro giudici della Consulta: c’è anche il genovese Roberto Cassinelli
GENOVA – Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro...
- Pubblicato a Febbraio 13, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Sori il 20 febbraio Marco Baliani in scena con “Quando gli dei erano tanti”
SORI (GE) – Dopo avere conquistato generazioni di spettatori con...
- Pubblicato a Febbraio 13, 2025
- 0
-
Via dell’Amore: apertura gratuita nel giorno di San Valentino per celebrare gli innamorati
RIOMAGGIORE (SP). Apertura con ingresso libero e gratuito per...
- 14 Febbraio 2025
- 0
-
Eletti i quattro giudici della Consulta: c’è anche il genovese Roberto Cassinelli
GENOVA – Il Parlamento in seduta comune ha eletto...
- 13 Febbraio 2025
- 0
-
Dalla prossima settimana alla Ztl in piazza Fontane Marose. Era stata introdotta nei fine settimana a fine 2023
GENOVA – «Dal confronto con le associazioni del commercio,...
- 12 Febbraio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
![](/wp-content/uploads/2016/07/1500x500-e1467384003165.jpeg)
Devi essere loggato per postare un commento Accedi