- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La rassegna dedicata a Roman Polanski prosegue con la proiezione de “Le locataire – L’inquilino del terzo piano”

GENOVA – La rassegna cinematografica “Nero Polanski” prosegue con il terzo appuntamento martedì 23 maggio alle ore 21 al cinema Sivori con “Le locataire – L’inquilino del terzo piano”, un film diretto da Roman Polanski che lo interpreta insieme a Isabelle Adjani, Melvyn Douglas, Bermard Fresson, tra gli altri.
Il ciclo è organizzato da Alesbet/Circuito e il DIRAAS – Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arte e Spettacolo dell’Università di Genova, promosso da Luca Malavasi, docente di Storia e Analisi del Film dell’Università di Genova, sviluppato con il contributo degli studenti del Laboratorio di Critica Cinematografica tenuto da Pier Maria Bocchi, critico di FilmTv e Cineforum. Gli studenti universitari del Laboratorio di Critica Cinematografica introducono il film in sala, proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano. “Nero Polanski” si conclude martedì 30 maggio con The Ghost Writer.
In un momento di grande mutamento del mercato cinematografico mondiale, quando nasce il blockbuster moderno con Lo squalo (1975) e Guerre stellari (1977), Roman Polanski conclude la cosiddetta “trilogia dell’appartamento” (Repulsione, 1965, e Rosemary’s Baby, 1968) con L’inquilino del terzo piano, tratto da un romanzo di Roland Topor, uno psico-thriller che vede lo stesso Polanski nei panni tormentati del protagonista. Il suo ruolo centrale ha le sembianze di un’autoanalisi: è chiaramente ancora vivo il trauma per l’assassinio della moglie Sharon Tate (uccisa dalla setta Manson il 9 agosto 1969 nel tristemente noto massacro di Cielo Drive), benché il regista avesse già tentato di elaborare il lutto con le cupissime atmosfere di Macbeth (1971), il primo film girato dopo la tragedia.
A Parigi, il modesto impiegato Trelkowski (Roman Polanski), polacco naturalizzato francese, s’informa su un anonimo appartamento, recente teatro di un tentato suicidio. Incuriosito, decide di far visita alla donna, Simone Choule, e qui incontra Stella (Isabelle Adjani). Dopo la morte di Simone, il protagonista ottiene l’alloggio. Subito Trelkowski percepisce che l’atmosfera è tesa: a ogni suo minimo movimento, riceve le lamentele di vicini sempre più invadenti. La progressiva alienazione di Trelkowski passa attraverso il processo di identificazione con la precedente inquilina. È così che inizia la discesa del protagonista nella paranoia. Polanski crea un personaggio universale in grado di rappresentare il disagio che lo tormenta in prima persona e quello dell’uomo moderno, un individuo solo, alienato e senza vie di fuga.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi