La quinta edizione di “Palazzi Svelati” fa il pieno di visitatori con 4800 visitatori registrati

GENOVA – La quinta edizione di ‘Palazzi Svelati”, l’apertura straordinaria al pubblico dei palazzi delle Istituzioni in occasione della Festa della Repubblica, ha registrato un boom di visitatori: sono state circa 4800 le persone che hanno preso parte ai tour nelle 22 dimore e palazzi storici che hanno aderito all’iniziativa. A visitare la sede della Regione Liguria in piazza De Ferrari sono state 1200 persone, che hanno iniziato ad accedere al palazzo già a partire dalle 9 di questa mattina. Le visite sono state distribuite su 44 turni per venire incontro alle tante richieste ricevute nelle scorse ore.
I visitatori hanno potuto ammirare una selezione delle opere d’arte custodite all’interno del palazzo, normalmente non visibili al pubblico, tra cui i dipinti della quadreria della Regione e alcune statue in bronzo di Francesco Messina. Per l’occasione è stato anche mostrato un dipinto del pittore tedesco Pietro Maurizio Bolckman, parte di una collezione privata e accompagnato da una descrizione a cura di Anna Orlando, che ritrae l’attuale piazza Matteotti come appariva alla fine del XVII secolo, durante lo svolgimento di un mercato.
I partecipanti alle visite guidate hanno anche ricevuto informazioni e curiosità sulla storia e le caratteristiche architettoniche della sede della Regione: originariamente noto come ‘Palazzo della Navigazione generale italiana”, l’edificio è stato realizzato nel corso degli anni ’20 del Novecento dagli ingegneri Cesare Gamba e Giuseppe Tallero. Degni di nota anche il cancello d’ingresso, opera di Bartolomeo Pinasco, e lo scalone che conduce ai piani superiori.
Delle 22 dimore storiche che hanno aderito all’iniziativa, tre sono le novità dell’edizione 2024: Villa Sauli Bombrini Doria (sede del Conservatorio Paganini nel quartiere di Albaro), il Chiostro dei Canonici di San Lorenzo (Museo Diocesano di Genova) e il Palazzo Ducale di Genova.
I Palazzi Svelati 2024: Palazzo Doria Spinola – Prefettura e Città Metropolitana di Genova; Palazzo della Regione Liguria; Palazzo Doria Tursi – Comune di Genova; Palazzo Tobia Pallavicino – Camera di Commercio; Palazzo della Borsa; Palazzo De Gaetani – Banca d’Italia; Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti; Palazzo dell’Università; Palazzo Lomellini Patrone – Comando Militare Esercito “Liguria”; Palazzo San Giorgio – Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano; Sala Operativa della Protezione Civile di Regione Liguria; Avvocatura Distrettuale dello Stato; Palazzo Ducale di Genova; Palazzo degli Uffici Finanziari – Agenzia delle Entrate; INAIL – Direzione regionale Liguria; Forte San Giorgio – Istituto Idrografico della Marina; Capitaneria di Porto – Guardia Costiera; Comando dei Vigili del Fuoco; Chiostro di San Lorenzo – Museo Diocesano; Villa Sauli Bombrini Doria – Conservatorio Paganini; Caserma “San Giorgio” – Comando Regionale della Guardia di Finanza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi