LA POLIZIA LOCALE AL SERVIZIO DEL CITTADINO: UN PRESIDIO MOBILE IN GIRO PER GENOVA

Parte dai Giardini Melis di Cornigliano il servizio di ascolto per la raccolta sul territorio di denunce e segnalazioni
GENOVA – Una postazione operativa mobile su tutto il territorio comunale per la raccolta di denunce e segnalazioni dei cittadini e la diffusione, in contemporanea, di campagne di sensibilizzazione rivolte alle persone più deboli. È il nuovo servizio di prossimità della Polizia Locale, partito lunedì 10 agosto dai Giardini Melis di Cornigliano e che sarà successivamente esteso in altre zone della città dove ancora non è presente un presidio fisso della Polizia Locale.
Una o due volte alla settimana, un’unità mobile della Polizia Locale stazionerà nei luoghi dove sono state segnalate situazioni di scarsa sicurezza o degrado. Funzionari di Polizia Giudiziaria e Polizia Locale saranno affiancati da agenti della Polizia Locale per raccogliere le segnalazioni dei cittadini sulle problematiche le più disparate.
L’unità mobile attualmente impiegata dalla Polizia Locale è dotata di radio, pc portatile, stampante e tablet, tutto collegato con la centrale operativa. Entro la fine dell’anno è prevista la sostituzione del mezzo con un nuovo veicolo che avrà in dotazione anche telecamera mobile e un sistema digitale di collegamento, nell’ottica di fornire ai cittadini un servizio di ascolto il più possibile rapido ed efficiente, per rispondere in modo efficace alle loro richieste.
Insieme all’unità mobile è presente anche un gazebo dove gli agenti sono a disposizione della cittadinanza per informare i cittadini sulle campagne di sensibilizzazione del Comune, come quella “Diffidente? No, prudente!” volta a prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani.
Dopo l’iniziale fase di sperimentazione, la Polizia Locale prevede di strutturare il servizio calendarizzandolo sulla base delle esigenze della cittadinanza. A questo proposito, è allo studio la creazione di un numero telefonico al quale i cittadini potranno prenotare il servizio.
«Sono molto soddisfatto per questo nuovo servizio di prossimità al cittadino. Grazie a questo presidio mobile – spiega il comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato – i cittadini non dovranno più avvicinarsi alla Polizia Locale, ma saremo noi ad avvicinarci ai genovesi. Il progetto, che parte dai Giardini Melis di Cornigliano ma verrà allargato a tutto il territorio comunale e soprattutto alle zone che non hanno una sede fissa della Polizia Locale, consentirà ai cittadini di segnalare qualsiasi tipo di problematica: dal furto al danneggiamento, dal disturbo alla quiete pubblica alle deiezioni canine. Allo stesso tempo stiamo lavorando per istituire un numero telefonico che si potrà chiamare per prenotare il servizio con congruo anticipo. Un vero e proprio servizio a domicilio per il cittadino che si rivolge soprattutto alle persone che hanno più difficoltà a spostarsi, come gli anziani. Questa mattina abbiamo già ricevuto una trentina di segnalazioni su problemi di varia natura. Ciò dimostra che i cittadini ci hanno visto da subito come un punto di riferimento».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi