- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LA MANHATTAN MULTIETNICA DI “DISGRACED” AL TEATRO DELLA TOSSE

Tensioni, aperture, pregiudizi tra diverse identità etniche. Al Teatro della Tosse arriva “Disgraced”, tragedia di Ayad Akhtar tradotta e diretta da Jacopo Gassmann
GENOVA – Martedì 10 ottobre alle ore 20.30 debutta in Prima Nazionale al Teatro della Tosse “Disgraced”, testo di Ayad Akhtar, autore americano di origini pakistane, vincitore del Pulitzer 2013 per il teatro, tra i maggiori successi drammaturgici degli ultimi anni. La traduzione e la regia sono di Jacopo Gassmann.
Lo spettacolo, coprodotto dal Teatro della Tosse di Genova e dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, sarà rappresentato – dopo l’anteprima estiva a Milano – per la prima volta in Italia. Resterà in scena al Teatro della Tosse fino al 20 ottobre, per poi spostarsi al Teatro India di Roma dal 6 al 18 marzo.
Disgraced è una moderna tragedia greca, ambientata in una Manhattan ricca, colta e iberale. Il testo ruota intorno a temi di fortissima attualità come le tensioni tra le fedi e il mondo odierno, la necessaria convivenza tra diverse identità etniche. Toccherà sia le possibili aperture, sia le ipocrisie e i pregiudizi che – come sottolineato dalla critica – persistono anche nelle cerchie culturali più progressiste. Uno dei testi più complessi di Ayad Akhtar, autore nato negli Stati Uniti ma di origini pakistane.
La storia narra dell’avvocato americano, con origini pakistane, Amir Kapoor, che scala i gradini del successo, allontanandosi sempre più dalle sue radici. Quando lui e la moglie decidono di invitare a cena il curatore d’arte Isaac, con sua moglie Jory, inizia una conversazione, dapprima amichevole, poi accesa su alcune delle più complesse questioni del dibattito politico religioso contemporanei.
La traduzione e la regia sono di Jacopo Gassmann, con Hossein Taheri, Francesco Villano, Lisa Galantini, Saba Anglana e Lorenzo De Moor come attori protagonisti. La scena firmata da Nicolas Bovey riproduce un ricco appartamento dell’Upper East Side di New York arredato alla moda. Le luci sono di Gianni Staropoli, video di Alfredo Costa, i costumi sono firmati da Daniela De Blasio. Assistente alla regia Mario Scandale e assistente scenografa Nathalie Deana.
I possessori del biglietto dello spettacolo Disgraced al Teatro della Tosse potranno assistere alle repliche dirette da Martin Kusej al Teatro Carignano di Torino dal 9 al 29 ottobre al prezzo ridotto di € 10,00.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi