- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
LA “GENOVA DESIGN WEEK” TORNA DAL 17 AL 21 GIUGNO CON UN NUOVO TEMA: IL VERDE DIFFUSO

Il presidente del DiDe – Distretto del Design, Elisabetta Rossetti: «Il verde e la creatività “safe and green” come esempio di rigenerazione urbana». L’assessore Paola Bordilli: «La Genova Design Week uno tra i primi eventi aperti alla città segnale forte per il futuro».
GENOVA – Il design creativo, d’avanguardia e innovativo ritrova la sua casa. La Genova Design Week torna dal 17 al 21 giugno 2021 allargandosi per la prima volta alla città nei punti vendita legati al mondo del design e presentando un nuovo tema “La Città che foglia e fiora”, con il verde diffuso che abbellirà i vicoli e le piazze del Centro Storico.
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 10 mila visitatori e 9 nuove attività aperte nel distretto, la manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Municipio 1 Centro-Est, porterà ancora una volta l’avanguardia delle maison nazionali ed internazionali nel Centro Storico aprendo alla città gli atri dei palazzi storici genovesi e dando nuova vita alle piazze e ai vicoli del percorso espositivo con installazioni di verde diffuso. Il tema “verde” vuole dare visibilità a tutta la creatività “green” che cambia il mondo: l’economia circolare e sostenibile, la green mobility, l’industria 4.0 e tutto quello che crea sviluppo economico basato sul miglioramento del benessere umano e dell’equità sociale. Un’opportunità anche per tutti gli appassionati del design e degli eventi di poter venire a confrontarsi con una location splendida ed inaspettata.
Il verde dominerà anche il Centro Storico con il progetto “La città che foglia e fiora” nato dall’idea degli architetti del DiDe – Distretto del Design Genova ed è pensato per le installazioni verdi che resteranno oltre la fine della Genova Design Week. Il verde sarà sia verticale, su dissuasori e pensiline, sia sospeso, che accompagnerà il visitatore nel percorso espositivo della GDW.
Saranno decorati anche i principali accessi che da via San Lorenzo e Caricamento portano a piazza dei Giustiniani, fulcro e centro nevralgico del distretto. Il progetto sarà seguito e sostenuto anche dal Comune di Genova che porrà a disposizione risorse economiche e proprie professionalità. «La decisione di riprogrammare la Design Week Genova, in accordo con le Istituzioni, è stata dettata dal momento di emergenza e dal rispetto verso le indicazioni nazionali e regionali – spiega Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design Genova –. Il Dide, alla seconda edizione della Genova Design Week, in seguito alla straordinaria esperienza del 2019, lancia ora una nuova sfida: promuovere il verde e la creatività “safe and green” nel nostro Distretto come metodo moltiplicatore di rigenerazione urbana per sostenere una migliore qualità di vita e di fruizione dello spazio pubblico nelle città e nel nostro Centro Storico».
«La Design Week sarà uno tra i primi eventi aperti alla città che si svolgerà con il focus sul centro storico– spiega invece l’assessore comunale ai Grandi Eventi, Centro Storico e Commercio, Paola Bordilli – un segnale forte e positivo che la città di Genova vuole dare verso il futuro già dalle scorse edizioni, la nostra amministrazione ha con convinzione sostenuto la realizzazione dell’evento, diffuso tra molte location della città vecchia, per svelare e promuovere le attività di eccellenza del comparto del design andando a creare sempre più le condizioni per un vero e proprio distretto tematico che ha trovato, nelle zone limitrofe a via dei Giustiniani, la propria vocazione. Le imprese che aderiscono al Distretto del Design hanno colto le potenzialità del nostro centro storico che vogliamo rendere sempre più attrattivo anche dal punto di vista dell’insediamento di nuova imprenditoria».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi