- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La Claque, una serata musicale con RedLine e «lo spettacolo della poesia» con il Poetry Slam

GENOVA – Domenica 19 febbraio torna sul palco della Claque RedLine in arte Luca Cerati (Genova 1999). La sua strada musicale è iniziata nel settembre 2017 quando esordisce sul web con una cover di Fred De Palma e Shade “Se i rapper fossero noi”, riadattata su base di The Real Slim Shady di Eminem, riscuotendo un buon successo.
Nel febbraio 2019 ha presentato su YouTube “Forse” con un video-clip realizzato nella splendida cornice di Borgio Verezzi. Nell’estate del 2019 viene chiamato ad aprire il concerto di Gabry Ponte. A settembre 2019 si esibisce come ospite al concorso “Genova per voi”, cantando la rivisitazione de “Il Bombarolo” (da De Andrè) davanti al rapper Willie Peyote. Il 25 dicembre 2019 ha pubblicato il singolo “Tritolo” prodotto da MAE (Roberto Maenza) al quale fa seguito il video di Angelo Tessore suo socio sino dagli inizi. Nell’ estate 2020 ha lanciato su Spotify il singolo “Pellicole” scritto insieme a Matteo Della Monica, prodotto da EXIT (Eliseo Lepori). A gennaio 2021 è uscito “Distrutto” seguito a marzo dello stesso anno dal video, sempre realizzato da Angelo Tessore. Il 16 Maggio 2021, vince insieme a Davide Valarino, il Concerto di Primavera organizzato da LaClaque di Genova. A Giugno 2021 esce il suo primo EP, da lui prodotto insieme a MAE ed EXIT (per la parte musicale), Matteo Della Monica (collaborazione ai testi) e Angelo Tessore per la parte grafica).
Nel Gennaio 2022 presenta a La Claque il suo concerto “RedLine on the road”, per la prima volta accompagnato dalla band: Michele Genta (chitarre), Eliseo Lepori (tastiere), Pietro Siri (batteria), Davide Vallarino (basso e chitarra). Ad Agosto 2022 porta il suo concerto in Piazza S. Pietro a Borgio Verezzi. Nel settembre 2022 arriva, insieme alla band, alla finale italiana del NY Canta, a Roma, entrando nei primi 15 artisti su un totale di 400 provinati.
A Febbraio 2023 partecipa a Sanremo, accompagnato da Michele Genta e Pietro Siri, nel contest “Sanremo Exclusive”, vincendo il Primo Premio assoluto del concorso e il Premio “Miglior voce radiofonica”.
Domenica 19 febbraio – La Claque – h.21
REDLINE
Luca Cerati (voce)
Michele Genta (chitarra)
Davide Vallarino (basso)
Eliseo Lepori (tastiere)
Pietro Siri (batteria)
Sabato 25 febbraio alle 22 a La Claque la seconda fase eliminatoria del Poetry Slam “lo spettacolo della poesia”, organizzato dal collettivo Genova Slam. L’eliminatoria successiva si svolgerà il 25 marzo in vista della finale il 22 aprile. Testi propri, tre minuti a testa e nessun oggetto o costume di scena: queste le regole per poter partecipare e cercare di farsi amare dal pubblico che, come sempre, decreterà il vincitore finale.
Poetry Slam rappresenta un’occasione unica per vedere all’opera alcuni dei migliori performer d’Italia in uno spettacolo che è anche rito collettivo. Un modo per riscoprire che la poesia appartiene a tutti e parla di noi.
Nato a Chicago negli anni 80, poetry slam è una forma espressiva che fonde scrittura e performance e oggi in Italia si sta diffondendo con oltre trecentocinquanta gare organizzate sul territorio nazionale e strutturate in un vero e proprio campionato. In questa seconda serata eliminatoria si esibiranno Eleonora Davoli, Davide Grillo, Andrea Mitri, Lorenzo Mura, Giulia Riccardelli, Matteo Rovere e Serena Rose Zerri.
Genova Slam è un collettivo composto da Filippo Balestra, Silvia Benvenuti, Andrea Fabiani e Stella Venturo, attivo nel capoluogo ligure nell’organizzazione di Poetry Slam, rassegne poetiche e altri eventi di promozione della poesia e della poesia performativa.
Per la Lega Italiana Poetry Slam, organizzano dal 2016 la finale regionale ligure del campionato italiano e, nel 2016 e nel 2018 hanno contribuito all’organizzazione della finale nazionale. Nell’estate 2019, con il progetto Slam The Moon, hanno portato, per la prima volta, la poesia sui palchi del Goa Boa Festival e nel settembre 2021 sono stati chiamati a condurre la serata inaugurale delle finali nazionali LIPS di Torino.
Sabato 25 febbraio – La Claque – h. 22.00
La Claque POETRY SLAM
a cura di Genova Slam
INFO E BIGLIETTERIA
REDLINE euro 5
POETRY SLAM
Biglietto singola serata euro 10
Abbonamento a 4 serate euro 32
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi