- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La Claque Poetry Slam, quattro serate di sfide a colpi di versi

GENOVA – Quattro serate di sfide tra performer. Giudice unico il pubblico. In ogni data i primi due si qualificano alla finale di aprile. Tra i protagonisti, selezionati da Genova Slam alcuni dei migliori interpreti nazionali e rampanti debuttanti genovesi. Torna, dopo il travolgente successo dell’edizione d’esordio, LaClaque Poetry Slam: quattro serate di poesia e spettacolo, che vedranno alternarsi sul palco alcuni dei migliori interpreti di questa coinvolgente disciplina.
Nati negli anni 80 negli Stati Uniti e sbarcati in Italia per la prima volta nel 2001, questo particolare tipo di spettacoli mettono in scena una competizione tra poeti, richiamandosi alle mitiche agoni della classicità e alla primigenia natura orale della poesia.
Nei poetry slam i partecipanti si affrontano declamando davanti al pubblico testi propri. Hanno un tempo limite (di 3 minuti) e il divieto di usare oggetti di scena o basi musicali. Al termine di ogni esibizione una giuria formata da elementi del pubblico esprime il proprio voto, mentre tutto il resto del pubblico approva o contesta il voto della giuria. Un modo per giocare con la poesia e riavvicinarla al grande pubblico. Ma anche una rete di eventi che hanno luogo in ogni regione d’Italia, e che sono organizzati dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) in un vero e proprio campionato nazionale.
In questo contesto si inseriscono anche le quattro serate proposte da Genova Slam, a LaClaque: un vero e proprio torneo strutturato in tre round eliminatori e una finale. La selezione dei sette partecipanti a ciascun round eliminatorio è avvenuta tramite un bando a livello nazionale, a cui hanno risposto oltre settanta autori. Tra questi alcuni recenti finalisti nazionali del campionato italiano, che divideranno il palco con autori locali e giovani debuttanti, perché la prima regola dei poetry slam è creare un ambiente di condivisione e crescita comune.
Questo sabato, 28 gennaio, andrà quindi in scena il primo appuntamento e sul palco de LaClaque saliranno: Chiara Araldi, Janette Dessi, Martina Lauretta, La Gerundia, Ugo Polli, Gianmarco Tricarico e Davide Volpe.
I primi due si qualificheranno alla finale del 22 Aprile.
A condurre la serata e far rispettare le regole, nel ruolo che in gergo viene detto del maestro di cerimonia, o MC: Filippo Balestra e Andrea Fabiani, di Genova Slam.
Gli altri round eliminatori andranno in scena il 25 febbraio e il 25 marzo.
Inizio delle serate previsto per le 21:30.
Come detto quella di quest’anno è la seconda edizione del LaClaque Poetry Slam, riproposto dopo il successo di pubblico dell’edizione 2022, nella speranza che diventi un evento fisso del panorama italiano del poetry slam.
Ingresso a una singola serata 10 euro. Abbonamento a tutte e quattro le serate del torneo 32 euro. Biglietti disponibili qui:
https://teatrodellatosse.it/eventi/laclaque-poetry-slam-2/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi