“KAKUMA. FISHING IN THE DESERT”, PRIMA NAZIONALE DELLO SPETTACOLO DI LAURA SICIGNANO

Interpretato da Irene Serini e Susannah Theme, debutta alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova dal 24 al 29 gennaio 2023
GENOVA – Uno dei più grandi campi profughi al mondo raccontato con gli occhi del teatro. KAKUMA. Fishing in the desert, nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova, scritta e diretta da Laura Sicignano e interpretata da Irene Serini e Susannah Iheme, debutta in prima nazionale a Genova alla Sala Mercato dal 24 al 29 gennaio 2023.
Nel giugno 2022 Laura Sicignano, da sempre attenta alle contraddizioni e alle tensioni che segnano le dinamiche socioculturali del nostro tempo, si è recata a Kakuma. Qui, al confine tra il Kenya e il Sud Sudan, all’epoca vivevano circa duecentoventimila esseri umani (oggi sono già drammaticamente cresciuti di parecchie decine di migliaia), fuggiti dagli infiniti conflitti che agitano i paesi circostanti. Quell’esperienza e le testimonianze raccolte durante le settimane trascorse a Kakuma, dopo un primo studio presentato a settembre 2022 nell’ambito della Factory del Teatro Nazionale di Genova, diventano adesso spettacolo compiuto, poetico e politico al tempo stesso, rinnovando la tradizione del teatro-documento, così importante nella storia del Teatro di Genova.
Kakuma. Fishing in the Desert è un singolare diario di viaggio per attrice e danzatrice. Laura Sicignano allarga le maglie della drammaturgia sino a fare del palcoscenico il luogo della documentazione e della riflessione, tra musica elettronica – a cura di Uhuru Republic con FiloQ e Raffaele Rebaudengo, e danza, con le coreografie di Ilenia Romano. I video e le foto realizzati a Kakuma sono trattati da Luca Serra come elementi espressivi e poetici. Le scenografie, curate da Guido Fiorato, per scelta etica utilizzano solo materiale di recupero.
L’attrice Irene Serini dà corpo e voce al racconto dell’autrice, ma anche agli operatori umanitari che lavorano nel campo, secondo un dispositivo drammaturgico a “scatole cinesi”. In scena insieme a lei la danzatrice Susannah Iheme (tra le interpreti di Inferno di Roberto Castello, vincitore del Premio Ubu 2022 come miglior spettacolo di danza) rappresenta il campo, un’entità̀ senza possibilità̀ di parola, al quale è permesso esprimersi solo attraverso il corpo.
«Provo a raccontare Kakuma e i suoi abitanti attraverso le voci di queste persone normali che hanno lasciato il paradiso in cui sono nati per dedicare la vita agli altri, alla ricerca di un senso» spiega Laura Sicignano. «Fishing in the desert, pescare nel deserto – il sottotitolo dello spettacolo – è un’utopia, ma è anche la direzione verso cui si sono mosse innumerevoli persone che hanno cambiato la Storia. Anche nello scenario così complesso del mondo di oggi ognuno di noi può fare qualcosa, una piccola azione, per pescare nel deserto e dare un senso al proprio viaggio».
PRIMA NAZIONALE 24 – 29 gennaio 2023
Genova, Sala Mercato
Kakuma
Fishing in the Desert
testo e regia Laura Sicignano
con Irene Serini e Susannah Iheme
scene e costumi Guido Fiorato | coreografia Ilenia Romano
musiche Uhuru Republic / Raffaele Rebaudengo, Filo Q
luci, suono e video Luca Serra
produzione Teatro Nazionale di Genova
Biglietti da 11 a 16 euro. Inizio spettacoli martedì, mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi