- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, Massimo Perotti ospite al Salone Nautico di Genova

GENOVA – Il 63° Salone Nautico di Genova si prepara ad ospitare, giovedì 21 settembre alle ore 19, l’incontro con Massimo Perotti, presidente e ceo del gruppo Sanlorenzo. L’incontro è organizzato nell’ambito della quarta edizione degli “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare“, rassegna finalizzata a promuovere la cultura del mare nelle sue diverse forme, sarà ad ingresso libero ma previo registrazione su eventbrite – cercando l’evento – e fino ad esaurimento posti. Si precisa che l’accesso al Salone Nautico, per assistere all’incontro, sarà consentito solo se muniti di titolo d’accesso rilasciato a seguito di registrazione e inviato dagli uffici del Galata Museo del Mare.
Dopo il successo delle precedenti edizioni sono ritornati anche quest’anno, dal 27 maggio al 18 novembre, gli “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di Mare”, rassegna ideata e diretta dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo, voluta dal Comune di Genova, Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Genova Cultura Scarl, e realizzata con il contributo di numerosi sponsor e partner al Galata Museo del Mare di Genova.
Dopo i primi due appuntamenti della scorsa primavera con Sir Robin Knox-Johnston, leggenda della vela e primo uomo a circumnavigare il globo non stop in solitaria della storia, e con Francesca e Rachele Fogar, in un incontro dedicato al padre Ambrogio Fogar, giovedì 21 settembre, in occasione della 63° edizione del Salone Nautico di Genova, sarà la volta di Massimo Perotti intervistato dal giornalista Fabio Pozzo. Presidente e amministratore delegato di Sanlorenzo, il gruppo della nautica con quartiere generale ad Ameglia in Liguria, secondo produttore al mondo di superyacht secondo l’Order Book di Boat International, Massimo Perrotti è un vero e proprio punto di riferimento del settore. Quarant’anni di carriera, prima della laurea in Economia entra nel gruppo Azimut/Benetti, a fianco del fondatore Paolo Vitelli; azienda dove a 27 anni diventa dirigente e a 36 anni è nominato amministratore delegato della divisione Azimut. Nel 2005, a 44 anni, acquisisce la maggioranza di Sanlorenzo. Da qui, una lunga planata che lo porta a scalare il mercato, con un aumento esponenziale del fatturato, che passa da 42 milioni di euro nel 2004 a 740 milioni nel 2022 e ad affrontare la crisi finanziaria del 2008 e il successivo crollo del settore nautico senza il ricorso a licenziamenti o ammortizzatori sociali. Nel 2019 quota il gruppo sul segmento Star di Borsa Italiana, mantenendone la maggioranza. Nel 2014 è eletto presidente di Confindustria Nautica, di cui è oggi è componente del consiglio di presidenza. Nel 2017 è insignito dell’onorificenza di Cavaliere del lavoro. Oggi è uno degli imprenditori della nautica globale in prima linea nel processo della transizione energetica per una barca sempre più sostenibile.
La rassegna, per il ciclo donne dello shipping, proseguirà martedì 10 ottobre, ore 18.30, presso l’auditorium del Galata Museo del mare, con Costanza Musso, AD del Gruppo Grendi, trasporti e linee marittime.
A chiudere il calendario di quest’anno, il 18 novembre, sempre alle ore 18.30 presso l’auditorium del museo, sarà poi l’apneista Chiara Obino, una delle cinque donne capace di immergersi oltre i -100 m, ma anche imprenditrice e medico.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi