“Incontri guidati in mostra sul Capitano fotografo” a Castello D’Albertis
Domani alle 17 ultimo incontro guidato alla esposizione “Donne dell’altro mondo” a cura di Clelia Belgrado (Vision Quest Contemporary Photography), che condurrà i visitatori alla scoperta della mostra, commentando le fotografie viste attraverso i suoi occhi di fotografa professionista.
Il nome Vision Quest deriva dalla cultura tradizionale dei nativi dell’America Settentrionale ed è un rito di passaggio, un urlo liberatorio. Un viaggio all’interno della natura, alla ricerca di una guida personale e spirituale. Una scoperta interiore, un’apparizione, una visione, che fornisce significato profondo e direzione alla vita.
Portare questa ricerca, e il senso stesso della visione, all’interno di un luogo dove i diversi percorsi della fotografia possono essere visti e apprezzati da tutti.
Incontri gratuiti su prenotazione allo 010 2723820. E’ richiesto il biglietto open di ingresso, che potrà essere utilizzato per la visita al museo anche in altra occasione.
La mostra ” Donne dell’altro Mondo” sarà visitabile fino a domenica.
Orari di apertura:
da martedì a venerdì: 10.00-18.00;
sabato e domenica 10.00-19.00. Lunedì chiuso.
Giovedì: 13.00-22.00
INFO: 010 2723820 castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Clelia Belgrado
Laureata in lettere (indirizzo storico artistico) presso l’Università di La Trobe, Melbourne, Australia. Vive e lavora a Genova. Si avvicina alla fotografia nel 1997 frequentando corsi e workshops in Italia e all’estero Nel 1999 incontra Doug Beasley, frequenta i suoi corsi del Photographic Arts Retreat Center” nel Minnesota USA, iniziando così una ricerca ed un percorso fotografico sulle varie etnie e culture dei popoli delle Americhe (Messico, Guatemala, Perù e le riserve indiane dei Lakota Sioux in Sud Dakota e Navaho e Hopi in Arizona – USA). Nel 2004 inizia una collaborazione con Joe Englander Photography, Dallas USA, insegnando “Italy, the Environmental Portrait”.
Ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive fra cui “Mynanmar, Birmania: Luce, Acqua, Presenze” con la presentazione del volume fotografico “Myanmar” edito da Silvana Editoriale, Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo, Genova. Oltre alle varie pubblicazioni di cataloghi, le sue foto sono state pubblicate in varie riviste e quotidiani fra cui Immagini Foto Pratica – Design Diffusion Edizioni – e Shots – Afterimage Editions USA. Dal 2009, anno della sua fondazione, dirige la VisionQuesT contemporary photography. Oltre a mostre personali e collettive, partecipazione a Fiere, lo Studio pubblica cataloghi, organizza conferenze, incontri con fotografi, curatori, critici, scrittori, presentazione libri, Workshops, e collabora con diverse Istituzioni come Musei e Gallerie Nazionali (www.visionquest.it)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi