- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
INCONTRI D’UMANITÀ ALLA NUOVA EDIZIONE DI “TEDXGENOVA”. “TERRAFORMARE” È IL TEMA DI QUEST’ANNO

Il format si svolgerà per la prima volta interamente all’aperto a Villa Serra di Comago il 28 settembre. Tra gli ospiti, Maurizio Carucci, Chiara Pagliaccia, Martina Porcile e Samuele Heydi Bonanini
di Alessia Spinola
GENOVA – Terraformare: rendere abitabile un pianeta che altrimenti non lo sarebbe. È questo il tema della nona edizione di TEDxGenova che, dopo il successo dell’edizione spin-off TEDxCaruggi, torna con una nuova edizione che per la prima volta si svolgerà interamente all’aperto nella cornice di Villa Serra di Comago a Sant’Olcese sabato 28 settembre. Ad alternarsi sul palco di TEDxGenova ci saranno nove talk in pieno stile TED, ciascuno con una storia e una missione da raccontare. Attraverso le loro voci, gli speaker condivideranno con il pubblico idee capaci di “cambiare il mondo”.
La giornata inizierà alle ore 15 con una serie di attività pomeridiane, consultabili e prenotabili tramite una web-app dedicata, e culminerà con il main show serale delle ore 20. Lo spazio naturale del Parco di Villa Serra di Comago sarà il fulcro delle attività, offrendo un’atmosfera unica e immersiva, grazie anche all’utilizzo di cuffie wireless di alta qualità, che garantiranno un ascolto impeccabile durante i talk. Disponibile anche un servizio navetta da Piazza della Vittoria fino a Sant’Olcese.
Il tema di quest’anno, Terraformare, trae ispirazione dalla letteratura fantascientifica di metà Novecento, quando l’idea di rendere un pianeta inospitale simile alla Terra affascinava scrittori e scienziati. Oggi, sebbene le nostre possibilità tecniche siano ben lontane da qualsiasi terraformazione, il concetto sembra ritornare nel dibattito pubblico e nelle conversazioni social a causa della crescente inabitabilità del nostro pianeta dovuta ai cambiamenti climatici, alle tensioni internazionali e alla polarizzazione sociale. La vera sfida, però, consiste nel rendere la Terra stessa più vivibile. Ciò significa, prima di tutto, “terraformare” le nostre idee, ripensando i nostri valori e comportamenti.
GLI OSPITI
Saranno dieci gli ospiti che esporranno il loro talk il 28 settembre a Villa Serra di Comago. Maurizio Carucci, cantautore e viaggiatore, fondatore degli Ex-Otago e del collettivo agricolo/culturale Cascina Barbàn, inviterà a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura e l’autrice e comica Chiara Pagliaccia, fondatrice del progetto “Sagre d’Italia”, con il suo format riconnetterà il pubblico alla genuinità del folklore italiano. Sul palco verrà anche esplorato il fenomeno complottista e la sua influenza sulla società con Jacopo Di Miceli, giornalista, scrittore e curatore di “Osservatorio Complottismo”. La campionessa mondiale di Ju Jitsu Martina Porcile esporrà al pubblico il suo percorso di resilienza e determinazione, mentre Andrea Girotto parlerà della sua invenzione Ironlev, una tecnologia che rivoluziona il trasporto ferroviario tramite levitazione magnetica. Irene Fellin, rappresentante speciale della Nato per Donne, Pace e Sicurezza, mostrerà come la leadership femminile possa trasformare i processi di pace. Gli ascoltatori poi scopriranno come la letteratura possa essere uno strumento potente per sviluppare l’empatia grazie all’intervento di Flavio Troisi, ghostwriter e youtuber. Sarà un talk di coppia quello di Gina Spucches e Sofia Carolla, esponenti del progetto “Prendi in Casa”, un’iniziativa di co-housing che unisce giovani e anziani in città difficili da abitare. Infine, Samuele Heydi Bonanini, viticoltore delle Cinque Terre, pioniere della viticoltura sostenibile e dell’inclusione sociale.
TUTTE LE NOVITÀ DI TEDXGENOVA
Un aspetto particolarmente interessante dell’edizione 2024 è l’introduzione di numerosi workshop pre-evento, chiamati Forme di Vita, che inizieranno già dalle 15:00. Questi workshop, organizzati in collaborazione con diverse realtà locali, offriranno ai partecipanti un’ampia gamma di esperienze interattive incluse nell’ingresso, il cui obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento e scambio.
A facilitare l’organizzazione della giornata sarà una web-app dedicata, che permetterà ai partecipanti di consultare il programma, prenotare le attività preferite e connettersi con altri partecipanti. La web-app offrirà anche funzioni utili come la possibilità di organizzare passaggi condivisi per raggiungere il luogo dell’evento e un sistema di accumulo punti che premierà le diverse azioni svolte dai partecipanti.
Questa edizione di TEDGenova si presenta, quindi, non solo come un’occasione per ascoltare idee innovative, ma anche come un’opportunità per vivere un’esperienza immersiva e partecipativa a tutto tondo.
TIPOLOGIE DI INGRESSO
Per questa nona edizione sono state realizzate tre diverse modalità d’ingresso. Si parte con il biglietto standard che include l’accesso al Parco Villa Serra, a tutti i workshop pomeridiani, alla web-app e al main show serale, per proseguire poi con una modalità pensata per gli under 26 che prevede un ingresso agevolato per i giovani fino ai 26 anni, con gli stessi vantaggi della tipologia Standard. Per chi vuole qualcosa in più, invece, c’è la modalità d’accesso Gold, che include tutti i vantaggi dell’ingresso Standard, più un aperitivo esclusivo, fornito da Acciughetta, alle 18:30 con i partner e lo staff di TEDxGenova.
TEDGenova fa parte di TEDx, la serie di eventi locali affiliati con TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design), l’organizzazione no-profit californiana che diffonde idee di valore “per cambiare il mondo”. L’iconico format porta sul palco i migliori pensatori e pensatrici di tutto il mondo per raccontare in 18 minuti la loro idea innovativa.
Tutti gli eventi TEDx sono organizzati indipendentemente da volontari e operano sotto licenza concessa dal TED stesso. I video di tutti gli interventi TED e TEDx sono messi a disposizione, gratuitamente, sul canale YouTube del sito www.ted.com, e ogni giorno vengono visti da migliaia di persone in tutto il mondo.
Dal 2015, il team di TEDxGenova organizza annualmente l’evento principale e i suoi eventi secondari, realizzando in totale più di 10 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube ufficiale di TED.
Per assicurarsi un ingresso a TEDxGenova 2024, è possibile prenotare il proprio posto direttamente sul sito ufficiale www.tedxgenova.com o tramite la piattaforma Eventbrite. Per rimanere costantemente aggiornati sulle novità dell’evento, si invita a seguire le pagine ufficiali Facebook, Instagram e Linkedin.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi