- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Inaugurata la mostra di arte calligrafica dell’artista iraniana Homeyra Hosseini in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

GENOVA – Mercoledì 15 novembre alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra d’arte calligrafica “Lontana da casa, personale di calligrafia persiana”, dell’artista iraniana Homeyra Hossein nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’artista, che già nel suo paese si era dedicata allo studio di varie arti, come la musica, la miniatura, la tessitura dei tappeti e la calligrafia, giunta in Italia, dove si è laureata, a Genova, in scienze politiche, ha coltivato e perfezionato le sue passioni artistiche, soprattutto l’arte della calligrafia persiana. Ha partecipato a diverse mostre collettive e ha organizzato e tenuto anche diversi workshop e laboratori, insegnando questa bellissima e difficile arte.
La calligrafia, arte molto popolare in Iran, è una scrittura semi corsiva che si scrive da destra a sinistra ed è nata appositamente per la letteratura persiana, e molto raramente la si usa per trascrivere il Corano.
Lo stile nastaliq, nasce dall’abbinamento di due dei sei diversi stili principali e dall’abbinamento dell’arte moderna con quella tradizionale è nato, all’inizio degli anni ’60,il movimento Saghakhaneh; da lì è nata poi la scrittura creativa, ossia la painting calligraphy, praticata dalla nostra artista.
Saranno esposte circa 20 tele, tutte di grandi dimensioni, e ogni tela avrà accanto una poesia di alcuni poeti persiani, tra cui molte della poetessa Forugh Farrokhzad, una se non la più grande poetessa persiana del Novecento, grande sostenitrice dei diritti delle donne.
Alla inaugurazione sarà presente l’avv. Stefano Savi, vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova, e l’artista Homeyra Hosseini, insieme all’avv. Gabriella de Filippis, organizzatrice della mostra, terrà una breve relazione sulla arte della calligrafia e sulla poesia persiana.
Sarà inoltre presente il giornalista Stefano Bigazzi, che presenterà l’artista e le sue opere.
Nella giornata inaugurale sarà offerto a tutte le persone intervenute e a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova, un aperitivo.
La mostra resterà in esposizione sino al 30 novembre prossimo e potrà essere visitata tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 18,00. L’ingresso è libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi