- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Inaugura a Bogliasco la mostra di Luigi Sirotti. Intitolata all’artista Bogliaschino la saletta d’arte

BOGLIASCO (GE) – Nella saletta d’arte della Pro Loco di Bogliasco, all’interno della stazione ferroviaria, venerdì 27 ottobre verrà inaugurata la mostra del pittore Luigi Sirotti. Nell’occasione, il luogo verrà intitolato all’illustre artista Bogliaschino.
I quadri che saranno esposti sono stati donati dalla famiglia Sirotti alla Pro Loco di Bogliasco con scopo benefico, il ricavato delle eventuali vendite verrà quindi devoluto alla associazione Genitori Insieme ODV, che opera sul territorio a sostegno dei genitori di figli con problemi di dipendenza.
Su richiesta della famiglia Sirotti e in via del tutto esclusiva, chi sarà interessato, potrà acquistare le opere a un prezzo fortemente ribassato rispetto al valore corrente.
La mostra resterà aperta dal 27 ottobre al 10 novembre in orario 10.00-12.00 / 16.30-18.30, con chiusura i lunedì e il giorno mercoledì 1 novembre.
L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Bogliasco con il patrocinio del Comune di Bogliasco, si ringrazia per la preziosa collaborazione la Galleria San Lorenzo al Ducale di Roberto Licata.
BIOGRAFIA
Luigi Sirotti (Bogliasco 1930-2017) ha compiuto gli studi artistici a Genova. Dal 1952 ha svolto attività pittorica ed ha partecipato a numerose collettive e premi. Ha al suo attivo varie mostre personali. Ha insegnato discipline pittoriche al “Liceo Artistico Santa Dorotea” e pittura ai corsi liberi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
Mostre collettive
1952 Bogliasco (GE), primo premio ex aequo per la pittura “Mostra d’Arte Giovane”
1953 Bogliasco (GE), primo premio ex aequo per il Bianco e Nero “Mostra d’Arte Giovane”
1953 Genova Galleria Rotta, Mostra del Bianco e Nero de “L’Unità'”
1953 Genova, primo premio al concorso Arti Grafiche – Genova per un paesaggio da riprodurre
1956 Genova, mostra Regionale d’Arte
1958 Genova, mostra Regionale d’Arte
1962 Sori (GE), primo premio per il paesaggio ligure (ex aequo)
1965 Sestri Levante (GE), premio Sestri
1969 Imperia, premio Città d’Imperia
1971 Sabbioneta (MN), mostra a Palazzo Gonzaga
1973 Bobbio (PC), premio Alberto Nobile
1978 Rapallo (GE), Castello medievale
1979 Genova, Galleria Il Gabbiano
1980 Genova, Galleria IL Punto
1980 Rapallo (GE). Castello medievale “Omaggio a Ezra Pound”
1981Genova, Galleria Il Punto
1983 Genova, Galleria Il Punto
1984 Genova-Certosa, “Omaggio ai decani della pittura genovese”
1984 Genova -Sestri Ponente, Galleria Le Prigioni
1984 Cortona (AR), mostra-mercato “omaggio a Gino Severini”
1984 Genova, mostra alla Fiera
1984 Albissola Mare (SV), Centro d’arte Pozzo Garitta
1984 Genova, Galleria Il Punto
1984 Gattorna (GE), Centro Lineaarredo
1985 Genova, Galleria Il Punto
1986 Genova, Galleria Il Fondaco
1988 Genova, Galleria La Maddalena
1990 Genova, Galleria Il Punto
1992 Campomorone (GE), Galleria Il Crocicchio
1993 Genova, Palazzo Lloyd Italico “Arte da Arte”
1994 Campomorone (GE), Galleria Il Crocicchio
Mostre personali
1972 Genova, Centro Ligustico d’Arte
1973 Bogliasco (GE), E.P.T. Pro Loco
1974Bogliasco (GE); E.P.T. Pro Loco
1976 Chiavari (GE), Galleria Rupinaro
1978 Genova, Galleria Il Gabbiano
1978 Recco (GE), Galleria L’Angolo
1979 Recco (GE), Galleria L’Angolo
1981 Genova, Galleria Il Punto
1982 Genova, Galleria Il Punto
1984 Genova, Galleria Il Punto
1985 Campomorone (GE), Galleria Il Crocicchio
1987 Genova, Galleria Il Punto
1989 Genova, Galleria Il Punto
1991 Genova, Galleria San Lorenzo
1992 Parma, Galleria Borgobello
1993 Genova, Galleria San Lorenzo
1994 Campomorone (GE), mostra itinerante per la Galleria Il Crocicchio
1995 Genova, Galleria San Lorenzo
1996 Garessio (CN), mostra alle Terme
1997 Genova, Galleria San Lorenzo
2000 Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale
2002 Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale
2003 Busalla (GE), Palazzo Comunale
2006 Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale
2007 Genova, Sala Esposizioni di Palazzo Ducale
2008 Bogliasco (GE), Centro Civico Comunale Berto Ferrari
2010 Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale
2013 Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale per START
Luigi Sirotti ha inoltre eseguito:
1955 Genova, scenografia per l’atto unico “L’Orso” di Cechov
1959 Genova, scenografia per l’atto unico “L’Anniversario” di Cechov
1963 Bogliasco /GE), pannello murale presso l’Istituto S.M.E.A.
1967 Collaborazione pittorica e grafica al volume di Raimondo Sirotti “Arte e Natura”, vol. III di Educazione Artistica, Ed.Trevisini -Milano.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi