- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
In Val Polcevera arriva il “BURIANA FESTIVALLE”

GENOVA- Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, lungo le rive del Polcevera, arriva il BURIANA FESTIVALLE: un evento aperto alla cittadinanza organizzato da tre Circoli ARCI della ValPolcevera: Casa del Popolo, Barabini, Perugina.
L’evento si apre con un’anteprima sabato 12 ottobre, in cui il gruppo “Le Pensiline – Non sono al capolinea” regalerà letture, poesie e diffonderà programmi del FestiValle alle fermate degli autobus, da Campomorone a Brin.
Programma:
Venerdì 18 Ottobre:
Nel pomeriggio, contemporaneamente nei tre Circoli laboratori a tema per bambini daranno il via alla manifestazione che vedrà poi l’apertura ufficiale al CircoloBarabini di Trasta con “Magiche Acrobazie Circensi” a cura dell’Associazione Sarabanda.
Inseguito all’aperitivo supportato da Critical Wine Genova a cura del Collettivo Terra e Libertà, alle 21 avrà luogo un’assemblea a cura della manifestazione Book Pride intitolata “Da città a città. I nostri percorsi politici tra bisogni e desideri” che vede la partecipazione del giornalista e Assessore alla Cultura del Municipio III di Roma Christian Raimo e degli attivisti del movimento romano Grande come una città.
Sabato 19:
Si apre con due eventi nella mattinata: “Il buon senso dell’acqua”, un incontro di approfondimento sull’elemento vivo per eccellenza, condotto da due attiviste dell’orto di quartiere di Trasta. L’altro evento, a misura dei/delle più piccoli/e (ma non solo), si tiene a Isoverde dove insieme si dipinge intorno al Circolo un percorso-gioco permanente.
Alle 15, al Circolo Perugina di Certosa, prende vita una tavola rotonda intitolata “Il fiume attraversa lavalle. Dalla storia del territorio alla rinascita partecipata delle comunità”, che vede la partecipazione di tre architetti: Roberta Burroni, Franca Balletti e Bruno Giontoni e due geologi: Alessandro Tomaselli e Stefano Leale: insieme parleranno di identità, di storia passata e di visioni future, di strumenti per riqualificare e rigenerare, di strumenti e contratti per gestire, immaginare, riprogettare insieme fiume, territorio e comunità.
La sera si ritorna al Circolo Barabini: alle 18 prende il via la “Biblioteca parlante”, dove i libri non sono sugli scaffali ma aspettano in una stanza per raccontare una storia guardando negli occhi (evento su prenotazione). A seguire AfroCena e concerto dei Kora Beat, gruppo torinese di Afro Jazz.
Domenica 20 Ottobre:
Si apre alle 10 con una passeggiata naturalistica lungo il torrente a Isoverde in compagnia dell’artista Lucilla Carcano e di Mario Calbi, appassionato di botanica.
In contemporanea, alla Casa del Popolo di Isoverde, ha luogo un incontro con l’archeologo Ennio Cirnigliaro dal titolo “La storia corre lungo il fiume”, perché il futuro ha radici antiche.
Dopo un pranzo al Circolo, nel pomeriggio si tiene l’evento conclusivo: lo spettacolo teatrale, o più precisamente il “Corso di auto-coltivazione botanica teatrale”, dal titolo “Semi di Futuro. Terza lezione per giardinieri planetari” di e con l’attrice Lorenza Zambon, Casa degli Alfieri di Asti.
Due mostre fotografiche verranno ospitate durante questi tre giorni: al Circolo Perugina “Dietrocasa. Incontri con la Fauna Genovese” di Roberto Rinaldi. Alla Casa del Popolo verranno invece proiettate le foto di “Valpolcevera Luogo del cuore”.
L’evento è autofinanziato e ad ingresso libero.I/le partecipanti avranno modo di sostenere il FestiValle partecipando, acquistando i gadget e facendo offerte libere durante gli eventi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi