- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
In Darsena agricoltori e pescatori di nuovo insieme con “Fish&DJs” per un’alimentazione a km0

GENOVA – Venerdì 26 maggio, dopo una prima anticipazione lo scorso 21 aprile di quella che sarà l’offerta presente al Mercato coperto Campagna Amica di via del Campo, il territorio torna protagonista delle serate genovesi grazie alla sua consolidata collaborazione con il “Fish&DJs“, affermato format culturale del capoluogo ligure, organizzato da diversi anni con successo al Mercato dei Pescatori della Darsena.
Oltre al classico mercato settimanale del venerdì (in programma a Calata Vignoso dalle 8:00 alle 13:00), la qualità dei prodotti Campagna Amica “diventa protagonista anche nelle serate della Darsena – spiega Chiara Ghisalberti, Coordinatrice regionale di Campagna Amica per la Liguria – dove, in collaborazione con Electropark e Forevergreen, a partire dalle 18:00 l’offerta food del Fish&DJs si amplia e apre ancor di più al territorio”.
Tornano le torte salate realizzate dalla nostra Azienda Agricola associata “Monterosato”, andate letteralmente a ruba il 21 aprile, che per l’occasione vanno ad affiancarsi ai classici coni di pesce fritto dei nostri pescatori.
“Gli agricoltori tutelano i territori, la salute del Pianeta Terra e il sostentamento delle popolazioni – spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – e anche i pescatori sono in prima linea ogni giorno per la difesa degli ecosistemi, la lotta al cambiamento climatico e l’inquinamento delle acque, oltre che come promotori di un turismo sempre più sostenibile. E lo sviluppo dei mercati di Campagna Amica, che viaggia di pari passo con il ruolo cardine di queste due figure professionali, ha consentito negli anni anche la creazione di quasi 40mila posti di lavoro”. Ma non solo: “Nei mercati contadini di Campagna Amica della nostra Liguria, così come in quelli di tutta Italia – continua Chiara Ghisalberti – è possibile vedere come il lavoro costante di produttori e produttrici permetta a tutti di conoscere produzioni e tradizioni culinarie del territorio che, pur rischiando di essere dimenticate con il tempo, sono state salvate grazie all’importante azione di recupero e mantenimento degli agricoltori”.
La Liguria è patria di eccellenze agroalimentari senza tempo, che continuano ad affascinare sia i nostri connazionali che gli stranieri, rendendo la nostra terra meta ambita da parte di turisti provenienti da tutto il mondo. Basti pensare che i cosiddetti tesori Made in Italy censiti ad oggi sono 5450: di questi, ben 300 sono liguri, tra cui possiamo annoverare anche 8 vini Doc e 4 Igt.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi