In arrivo a Genova la “Sausage Walk”, la passeggiata dei bassotti in contemporanea in diverse città italiane

Di il 17 Marzo 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – La Sausage Walk Italia, la celebre passeggiata dei bassotti in contemporanea in diverse città italiane, è pronta a fare tappa a Genova per la sua settima edizione domenica 23 marzo. Numerosi padroni di bassotti e derivati si riuniranno da Nord a Sud per un evento che sfoggia la bellezza e la simpatia di questa particolare razza canina, con un percorso sicuro fatto da pochi attraversamenti (durante i quali bisognerà attenersi scrupolosamente al Codice della Strada, così come più in generale al Regolamento Comunale). L’appuntamento di domenica è alle ore 10.30 Boccadasse, presso il belvedere Firpo, con partenza alle ore 11. La passeggiata si snoda tra corso Italia, Lungomare Lombardo e Belvedere Firpo.

Sono 22 le città che sicuramente si uniranno a questa passeggiata in contemporanea (altre se ne stanno aggiungendo): l’iniziativa è a partecipazione libera e gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano condividere un momento di convivialità insieme ai propri amici a quattro zampe. Non è richiesta iscrizione.

Nei luoghi simbolo delle città partecipanti, verranno scattate le tradizionali foto di gruppo, pronte a riempire il web di immagini colorate e gioiose.

Per celebrare l’evento, gli organizzatori della Sausage Walk Italia hanno realizzato una serie di gadget esclusivi, simbolo della manifestazione. Una parte del ricavato sarà devoluta alla storica Charity Partner, l’associazione Bassotti… e Poi Più – ODV, che dal 2011 si dedica al sostegno dei bassotti in difficoltà su tutto il territorio nazionale. È possibile acquistare in anticipo il kit ufficiale della passeggiata contattando mb@sausagewalkitalia.it. Per ogni kit venduto, 3 euro saranno donati all’associazione benefica.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento