Imprese: al Bic di Filse nasce “co-working Unige”, lo spazio dove gli spin-off universitari diventano start-up

GENOVA- Nasce a due passi dal ponte San Giorgio “Co-Working Unige”, il nuovo spazio che la finanziaria di Regione Liguria, Filse spa, mette a disposizione dell’Università degli Studi di Genova per trasformare le idee imprenditoriali in start-up. L’accordo tra i due enti, sottoscritto in Sala Trasparenza di Regione Liguria, prevede che gli spin-off universitari possano “trovar casa” e crescere all’interno dell’incubatore di imprese regionale del Bic (“Business Innovation Centre”) di via Greto di Cornigliano.
“La valorizzazione della ricerca, anche attraverso lo sviluppo della cultura d’impresa, è un asset che permette di proiettare al futuro la storica vocazione all’innovazione tecnologica tipica dei liguri, sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo economico, “Con questo accordo Regione Liguria, tramite Filse, si impegna a mantenere sul territorio le competenze degli aspiranti imprenditori provenienti dall’Università di Genova, attraverso un percorso di incubazione che supporti, fin dalle primissime fasi di vita, il percorso di crescita dell’attività imprenditoriale con servizi di tutoraggio, coaching, finanza dedicata, iniziative di internazionalizzazione, marketing, networking, oltreché con spazi e laboratori attrezzati”.
“La sottoscrizione di questo accordo è estremamente importante per dare una “casa” alle nuove idee imprenditoriali. Non si tratta solamente di dare ospitalità agli spin-off universitari, che oggi hanno sede nei vari dipartimenti Universitari. Il vero valore del nostro incubatore d’imprese, dove oggi sono presenti 32 imprese incubate, sono i servizi che offriamo – dice Lorenzo Cuocolo, presidente di Filse – Essere presenti al BIC significa poter essere parte di una comunità di micro e piccole imprese da cui far germogliare, in un’area di circa 10 mila metri quadrati di cui 150 destinati al co-working, nuove iniziative imprenditoriali e accedere ad aree, laboratori, spazi condivisi, sale riunioni e centri di formazioni, ma anche beneficiare di consulenze legali e fiscali e altre attività di supporto come quelle per partecipare ai bandi comunitari per start up o micro piccole imprese. È il caso del bando recentemente rifinanziato da Regione Liguria, We Startup, gestito dalla nostra partecipata Ligurcapital”.
“L’Università di Genova crede molto nella ricerca, nella sua valorizzazione e, cosa ancora più importante, crede nelle sue laureate e nei suoi laureati e intende incentivarne la creatività -commenta Federico Delfino, Rettore dell’Università di Genova – “Co-Working Unige” è lo spazio ideale che l’Ateneo offre loro perché possano sviluppare idee innovative con cui inserirsi nel mondo imprenditoriale, avviando nuove start up.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi