Il Violino di Einstein: ripartiti i corsi e i “salotti”

GENOVA – L’Associazione “Il Violino di Einstein – creatività, arti, percorsi di crescita” riprende da domani l’attività con la prima iniziativa della stagione 2017-18: “Il Salotto di canto”, in cui ci si trova in gruppo per cantare con l’accompagnamento dal vivo di Francesco Nardi. I “salotti” si ripeteranno una volta al mese, presso il Circolo XX Settembre in via Granello.
Lo spirito salottiero di condivisione e divertimento anima anche i “Salotti di lettura” che si tengono nella Sala Giannubilo della Biblioteca “Lercari” in Villa Imperiale, via S. Fruttuoso. L’iniziativa di promozione della lettura (con il patrocinio di Comune di Genova e di AIB Liguria) porta il sottotitolo “Vieni a leggere le pagine che ti sono piaciute”, che ne riassume appieno lo spirito: la condivisione di brani letterari attraverso la lettura a voce alta, in un clima rilassato e amichevole.
Se lo spirito dei Salotti non prevede un approccio estetico o tecnico né alla lettura né al canto, così accadrà invece nel “Corso di lettura a Voce Alta” condotto da Francesco Nardi e Maria Grazia Tirasso che curano anche altri laboratori “Musicalità dell’attore” che verte sul concetto appunto di musicalità applicata non solo alla parola, ma ad altri aspetti dell’azione teatrale. In previsione lo stage intensivo “ArmonicaMente” che utilizza la musica e le tecniche dell’improvvisazione teatrale al fine di incrementare il benessere e la crescita personale.
Il “violino di Einstein” nato nel 2007 da un’idea di Francesco Nardi (musicista, compositore, musicoterapeuta, attore, pedagogista) come centro di promozione, apprendimento, diffusione e godimento della musica, attualmente si occupa di creatività, arti, percorsi di crescita. La progettualità e il percorso di ricerca di Francesco Nardi con Maria Grazia Tirasso (regista, autrice, attrice teatrale, responsabile della didattica al Teatro Garage, counselor di I livello) e Alessandra Poggi (soprano e attrice) confluiscono in un progetto comune che raccoglie le competenze musicale e teatrale mediate dall’interesse verso la crescita personale che si attua attraverso l’arte.
Per ulteriori informazioni:
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: BIBLIOTECA LERCARI: UN NOVEMBRE “IMPERIALE” | Goa Magazine