IL “VANGELO” TRA PASOLINI, I LED ZEPPELIN E SANT’AGOSTINO

-GENOVA- Da domani a domenica al Teatro della Corte va in scena “Vangelo” scritto e diretto da Pippo Delbono.
Lo spettacolo, frutto della coproduzione fra Emilia Romagna Teatro, Hrvatsko Narodno e Kazaliste-Zagabria, vede in scena Pippo Delbono e la sua compagnia, con la partecipazione, nella parte filmata, dei rifugiati del centro di accoglienza PIAM di Asti. La scena è di Claude Santerre, i costumi sono di Antonella Cannarozzi, le luci di Fabio Sajiz. Le musiche originali per orchestra e coro polifonico sono di Enzo Avitabile.
Nata come opera corale e contemporanea, “Vangelo” indaga i temi della buona novella, declinandoli verso una matrice più esistenziale, quasi cristologica. Tra prosa, musica e danza, a fare da sfondo vi è la memoria di chi ha attraversato una delle guerre più feroci della storia contemporanea, il conflitto cruento che ha devastato e sconvolto i confini delle terre balcaniche, generando l’enorme ondata di immigrazione che ha lacerato l’Europa.
Fedele ad una formula che ha collaudato sui più grandi palcoscenici europei, Delbono in questa sua nuova creatura mescola la poetica di Pasolini, i granitici riff dei Led Zeppelin e la sapienza di Sant’Agostino. Un amalgama originale che dà luogo a una grande cerimonia visiva, una messa laica in cui la parola si accompagna alla danza, risuonando nel suo silenzio, nel suo gesto muto. Dove la danza misura lo spazio e il ritmo che lo attraversa.
Il tutto per provare a ritrovare il vero verbo del Vangelo: un verbo di luce, di libertà, di verità, di amore.
Pippo Delbono, attore, autore e regista ligure, da molti anni abita la scena come luogo di ricerca, lavorando costantemente negli spazi che si vengono a creare fra pubblico e personale, fra elementi autobiografici e storia. “Vangelo” segna un nuovo, decisivo passo in questo suo percorso.
Lo spettacolo è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Alla Corte una mostra sulle avanguardie del Teatro Stabile | Goa Magazine