Il teatro omaggia Margherita Hack con il concerto spettacolo “Questo grande villaggio globale”

GENOVA – Lilith Festival & Label, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova, porta in scena al Teatro Gustavo Modena Questo grande villaggio globale, il concerto-spettacolo per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Margherita Hack, pensatrice libera e anticonformista, pioniera in campo scientifico, divulgatrice appassionata e indomita attivista.
Dopo l’annullamento della data di ottobre, Venerdì 9 dicembre (ore 20.30) salgono sul palcoscenico Ginevra Di Marco, una delle più rappresentative voci della musica italiana, e Federico Taddia, conduttore televisivo e radiofonico, giornalista e scrittore, per rendere omaggio e raccontare la vita dall’astrofisica italiana, nel centenario della sua nascita. Ad accompagnarli dal vivo i musicisti e compositori Francesco Magnelli, che è anche l’ideatore dello spettacolo, e Andrea Salvadori. Dopo L’anima della Terra vista dalle stelle, lo spettacolo di musica e parole che per quattro anni hanno portato nei teatri italiani assieme a Margherita Hack, Di Marco e Magnelli decidono di ritornare in scena con un concerto-spettacolo per raccontare la straordinaria esperienza vissuta insieme alla scienziata. I materiali audiovisivi che comprendono frammenti di spettacoli, interviste e momenti di lavoro, documentano un appassionante percorso condiviso. A ciò si aggiunge un vitale susseguirsi di racconti e canzoni, ironia e leggerezza, allo scopo di evocare Margherita con la sua straordinaria forza, di far affiorare ancora i suoi pensieri, le intuizioni, le scelte e l’indomita necessità di schierarsi e lottare.
Federico Taddia che insieme ad Hack ha firmato libri come Perché le stelle non ci cadono in testa? Nove vite come i gatti. I miei primi novant’anni laici e ribelli la ricorda così: «Ogni risposta non è che il punto di partenza per un’altra domanda: questo per lei era il motore della ricerca. E, da campionessa di salto in alto, voleva sempre alzare un pochino di più l’asticella del sapere».
Mentre Ginevra di Marco afferma: «Una personalità come quella di Margherita lascia il segno nell’esperienza di chi l’ha frequentata. Una traccia profonda che affiora dai ricordi e ci chiama, quasi a chiederci di esistere ancora, come una sorgente viva di stimoli e pensieri nuovi.
Celebriamo la sua nascita, non la ricorrenza della sua morte, affinché il suo esempio possa continuare ad essere di ispirazione per le nuove generazioni e possa ancora affiancarci in un cammino che, alla luce della sua Stella, sia sempre più forte e coraggioso».
Venerdì 9 dicembre 2022
Teatro Gustavo Modena ore 20.30
Questo grande villaggio globale
Un concerto spettacolo per il centenario di Margherita Hack
da un’ idea di Francesco Magnelli
con Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori
musica Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori
parole Ginevra Di Marco, Federico Taddia
produzione Epoché ArtEventi
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi