- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL TEATRO NAZIONALE CELEBRA IL GENIO COMICO DI GOVI CON “COLPI DI TIMONE”

Dopo lo strepitoso successo ottenuto nel 2016 con “I manezzi pe majâ na figgia”, Jurij Ferrini e la sua affiatata compagnia, rivisitano un altro dei cavalli di battaglia goviani più amati
GENOVA – Nel periodo delle festività, il Teatro Nazionale di Genova celebra Gilberto Govi, icona della comicità ligure e italiana. Dopo lo strepitoso successo ottenuto nel 2016 con “I manezzi pe majâ na figgia”, Jurij Ferrini e la sua affiatata compagnia rivisitano un altro dei cavalli di battaglia goviani più amati, Colpi di timone che debutta giovedì 27 dicembre alle 19.30 al Teatro della Corte.
La vicenda che ha per protagonista Giovanni Bevilacqua, non è solo una commedia molto divertente ma contiene anche elementi poetici e un significato più profondo rispetto ad altri soggetti che Govi portò in scena; il protagonista della vicenda infatti è un uomo costretto a sopportare le malversazioni e gli “affari sporchi” di un sistema economico corrotto, dal quale vorrebbe prendere le distanze. L’occasione si presenta quando un professore gli comunica che ha pochi mesi di vita poiché un “colpo di timone”, gli ha creato una lesione incurabile all’aorta. Da quel momento Giovanni, libero da ogni condizionamento, inizia a dire tutto ciò che sa e che pensa, creando uno scandalo dietro l’altro, in un crescendo di risate, anche amare, fino a un inaspettato lieto fine.
Colpi di Timone è una pièce portata al successo (divenne anche un film nel 1942) nel primo dopoguerra dal grande Gilberto Govi, attore genovese di straordinario talento, molto amato in tutta Italia. Su suggerimento di Stefano Delfino, storico direttore del Festival di Borgio-Verezzi, Jurij Ferrini ha deciso di realizzare questa operazione di “restauro”, offrendo la straordinaria e graffiante ironia del grande caratterista comico genovese.
Il Teatro Nazionale di Genova, con il prezioso sostegno di IREN e in collaborazione con il Comitato degli sfollati di Via Porro, ha messo a disposizione, per le recite di giovedì 27 e sabato 29 dicembre 600 biglietti complessivi, per le persone sfollate dalle case vicine al Ponte Morandi.
«Siamo convinti che il teatro possa rappresentare un utile strumento di resilienza, oltre che un mezzo di coesione per la comunità – afferma il Direttore del Teatro, Angelo Pastore – Per questo abbiamo deciso di offrire uno speciale invito a teatro a chi è costretto a trascorrere queste feste lontano dalla propria casa. Siamo il teatro della città, con le nostre sale desideriamo essere la casa di tutti».
Colpi di timone è in scena al Teatro della Corte fino a giovedì 3 gennaio.
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16. Martedì 1 gennaio riposo.
Per la recita di lunedì 31 dicembre (ore 20.30), sarà valido il posto unico a €27
Mercoledì 2 gennaio, alle ore 17,30 nel foyer della Corte conversazione con Jurij Ferrini e gli attori della Compagnia. Conduce Umberto Basevi. L’ingresso è libero.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Venerdì 18 aprile il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi