IL TEATRO DUSE PORTA IN SCENA GOLDONI

Mercoledì 15 Febbraio alle ore 20.30 va in scena al Teatro Duse “UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE”, di Carlo Goldoni.
La regia dello spettacolo, prodotto da Teatro Piemonte Europa, è di Beppe Navello, con protagonisti Antonio Sarasso, Maria Alberta Navello, Alberto Onofrietti, Diego Casalis, Daria Pascal Attolini, Andrea Romero, Marcella Favilla, Matteo Romoli, Eleni Molos, Erika Urban, Alessandro Meringolo, Geneviève Rey-Penchenant, Giuseppe Nitti e altri attori della Compagnia Stabile del TPE.
Le scene e i costumi sono di Luigi Perego, le luci di Gigi Saccomandi, le musiche di Germano Mazzocchetti.
Per festeggiare una delle ultime sere di Carnovale, il tessitore veneziano Zamaria invita a cena i suoi colleghi Augustin e Lazaro, un mercante di seta (Bastian) insieme alle rispettive mogli; un manganaro (Momolo), una filatrice d’oro (Polonia) e un disegnatore di stoffe (e futuro suocero) di nome Anzoletto. Egli infatti ama corrisposto la figlia di Zamaria ma il matrimonio è reso impossibile dall’imminente partenza di Anzoletto che ha deciso di lasciare Venezia per poter esprimere liberamente il proprio talento in Moscovia.
La comunità dei tessitori è così riunita: fra accese discussioni, flirt, aneddoti divertenti e sfide tiratissime alla meneghella (gioco di carte), si fanno affari, si riflette sul mondo che sta cambiando e si guarda con fiducia all’avvenire.
“UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE” è una commedia corale, allegorica ed in parte autobiografica. Goldoni la scrive quando è in procinto di partire definitivamente per la Francia per sfuggire alle critiche e alle invidie che la sua riforma teatrale stava suscitando.
Il regista Beppe Navello dice: “Uno spettacolo come “Una delle ultime sere di Carnovale” costituisce la terza tappa di un’ideale trilogia civile che, dopo l’Alfieri di “Il divorzio” e il Marivaux de “Il Trionfo del Dio Denaro”, attraverso i toni sarcastici e irriverenti della commedia utopistica settecentesca, ha l’ambizione, probabilmente ingenua, di proporre umili pause di riflessione civile a un paese troppo affannosamente confuso nella propria contemporaneità. Dopo tre secoli riappare puntuale nel dibattito pubblico italiano, il tema dei giovani costretti dall’indifferenza del mondo dei padri, a portare altrove, lontano, la loro voglia di lavorare per il futuro”.
“UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE” è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 19 febbraio.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi