IL TEATRO CARLO FELICE SCENARIO DI GIOVANI TALENTI MUSICALI CON IL FESTIVAL DEL COMPOSITORE “LA CLASSICA”

Sabato 22 aprile torna con la 17° edizione l’iniziativa che da anni si propone di esaltare il valore dei musicisti di oggi e la loro voglia di rinnovare
GENOVA – Gran ritorno sabato 22 aprile al Teatro Carlo Felice del Festival del Compositore “La Classica” che quest’anno giunge alle sua 17° edizione. Un festival che da anni si propone di esaltare il valore dei musicisti di oggi, la loro creatività, la loro voglia di rinnovare, conservando nel contempo l’alto patrimonio della tradizione italiana. L’appuntamento è alle ore 20.
Organizzato dalla Prof.ssa Carla Casanova, direttore artistico e vice Presidente dell’Associazione Culturale “Liguria Eventi” presieduta dalla Dott.ssa Anna Brugnara l’evento vanta i Patrocinii di Regione Liguria, Comune di Genova e Città Metropolitana di Genova.
Anche quest’anno il concerto che comprende le varie opere dei compositori selezionati si svolgerà nella prestigiosa sede del Teatro Carlo Felice di Genova. Un’iniziativa volta a guidare ed educare il pubblico all’ascolto delle idee creative dei musicisti dando, all’ascoltatore, la possibilità di apprezzare le nuove idee compositive dei giovani.
Quattro gli ospiti di questa 17° edizione:
Oleksandr,Pushkarenco, giovane e virtuoso violinista e compositore premiato al Concorso Violinistico N.Paganini (2018)
M° Andrea Lumachi (in foto copertina, compositore e primo contrabbasso dell’orchestra sinfonica del Teatro Carlo Felice di Genova.
M° Marco Reghezza, con l’ “OpenOrchestra” formata da giovani e professionisti orchestrali con solisti.
Matteo Camponero , compositore genovese.
Tutti i brani saranno, come sempre, in prima esecuzione assoluta.
Dal 2019, inoltre, l’attenzione per i nuovi talenti si è concretizzata nella fondazione di un’orchestra cameristica “ PAGANINI ENSEMBLE “diretta dal Maestro Eliano Calamaro (già uno dei primi violini del Teatro Carlo Felice) che ne è anche il primo violino.
Affiancando giovani musicisti e professionisti affermati, l’orchestra ha come obiettivo quello di impegnarsi nella diffusione musicale, coniugando una tradizione italiana di eccellenza, coinvolgendo il pubblico verso l’amore per la musica.
La nuova orchestra vuole essere un punto di riferimento per tutti i giovani e professionisti dell’ambiente musicale genovese che desiderano collaborare per la diffusione della cultura musicale e, già da questa edizione, avrà al suo interno musicisti da tutta Italia e da alcuni Paesi esteri.
La serata di sabato 22 sarà diretta dal Maestro Matteo Camponero.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi