- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
IL “RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL” ENTRA NEL VIVO: TUTTE LE FOTO DELLA PRIMA GIORNATA

Dopo la consegna dell’Icon Award 2021 all’attrice americana Aubrey Plaza in programma oggi masterclass d’autore con protagonisti Andrea Crosta e gli autori di “SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano”, il docu-film sorpresa dell’anno sulla vita di Vincenzo Muccioli. Tutte le immagini della prima giornata nella galleria di Emilio Scappini
SESTRI LEVANTE (GE) – È entrato nel vivo il Riviera International Film Festival edizione 2021. Dopo la giornata inaugurale, che ha visto l’attrice statunitense Aubrey Plaza conquistare l’Icon Award 2021 (che ieri ha presentato in anteprima nazionale il film “Black Bear” al cinema Ariston di Sestri Levante), il premio che ogni anno il RIFF attribuisce ad un personaggio del mondo del cinema a coronamento dei suoi successi in campo artistico, la manifestazione ideata da Stefano Gallini Durante e Vito D’Onghia si appresta a vivere una due giorni ricca di contenuti tra ospiti d’eccezione, masterclass d’autore, incontri con personaggi di spicco del mondo del cinema e proiezioni di film stranieri in anteprima nazionale.
Questa mattina, dopo il talk con protagonista l’attrice Fiorenza Pieri, intevistata per l’occasione da Barbara Tarricone, noto volto di Sky Cinema, la scena è stata dominata dalla Masterclass di Andrea Crosta, fondatore dell’agenzia di intelligence americana Earth League International, specializzata nella lotta ai crimini contro l’ambiente. Dopo la masterclass del regista Carlo Carlei e del produttore premio Oscar, Kenneth Lonergan, è il turno dell’attesissimo talk con protagonisti Carlo Gabardini e Carlo Neri, autori di “SanPa – Luci e Tenebre di San Patrignano”, il docu film targato Netflix sulla vita di Vincenzo Muccioli. E domani sale l’attesa per conoscere i nomi dei vincitori per la sezione film di registi under 35: tra i favoriti “A Perfectly Normal Family”, “Spagat”, “The Wealer Boy” e “As Far As I Now”: ma non sono escluse sorprese. Tra i doc grande favorito “The Magnitude of All Things” con “Newtopia” considerato outsider. Domani se ne saprà di più.
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”342″]

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi