- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL RITORNO DELLE CANDLE NIGHT PER L’ULTIMO APPUNTAMENTO DI “ROMANTIC PIANO SOLO”

La rassegna musicale d’autore, in programma domenica 10 settembre alle 20, vedrà esibirsi in Piazzetta il duo composto dal pianista Domenico Greco e dalla cantante Perla. L’ingresso e la partecipazione sono liberi
PORTOFINO (GE) – L’estate della musica d’autore chiude in bellezza nella Piazzetta di Portofino. Dopo il successo del Portofino International Festival e del Concorso Lirico Internazionale, il quarto e ultimo appuntamento di Romantic Piano Solo ripropone domenica 10 settembre la magia delle candle night, dopo il successo dello scorso 31 agosto, con protagonisti questa volta il maestro Domenico Greco, al pianoforte, e la cantante Perla, alla voce. Il duo musicale proporrà il migliore repertorio evergreen anni Sessanta e Settanta con i classici standard della musica italiana sempre anni Sessanta e Settanta con qualche piccola incursione nel pop. L’ingresso e la partecipazione sono liberi.
L’estate della grande musica nella perla del Tigullio era iniziata il 30 giugno con il primo appuntamento di Romantic Piano Solo, che ha visto protagonisti l’eleganza di un pianoforte a coda e l’abilità e la maestria del pianista Domenico Greco. La prima cantante ospite è stata Elisabetta Rondanina, performer dal repertorio internazionale.
La stagione della grande musica è proseguita il 6 luglio con il ritorno del Portofino International Festival, rassegna musicale che negli anni ha portato in Piazzetta artisti di fama mondiale. Dal 18 al 23 luglio grande successo per la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Portofino. Le eliminatorie, come ogni anno, si sono svolte nel Teatrino Comunale con il gran finale in Piazzetta andato in scena il 25 luglio.
L’Omaggio al Maestro Ennio Morricone, il 30 luglio, ha incantato la Piazzetta con protagonisti la giovane violinista genovese Giulia Ermirio, alla viola, e il Maestro Domenico Greco, al pianoforte.
Il 13 agosto altro appuntamento con il Romantic Piano Solo al chiaro di luna, con in concerto nuovamente il maestro Domenico Greco, al pianoforte, e il cantante Roberto Minniti mentre il 23 agosto la Piazzetta di Portofino ha ospitato ancora una volta la Jazz & Saudade Experience, consolidata formazione di artisti sorta intorno alle ricerche condotte da Alessandra Cabella, nell’ambito musicale lusofono. Il concerto è stato organizzato da Limelight Eventi e ha dato spazio a samba, samba cançao e bossa nova. Il 31 agosto ancora protagonista la rassegna Romantic Piano Solo Piano Solo in Dolce Vita con la magia delle Candle Light, con al pianoforte ancora una volta Domenico Greco e il cantante Fabio Milanese, specializzato nel repertorio italiano evergreen ed internazionale. E ora l’estate in musica a Portofino si chiude con un altro appuntamento d’eccezione.
Per maggiori info: www.comune.portofino. genova.it
Bio di Domenico Greco
Domenico Greco nato a Genova il 28/02/1968 si Laurea presso il Conservatorio Nicolò Paganini nel 1993. Ad una intensa attività concertistica classica (concorsi nazionali come solista o come pianista accompagnatore) ha affiancato un’altrettanta intensa attività musicale in varie formazioni musicali genovesi e non, partecipando a numerosi concerti e registrazioni in studi (Rai, Mediaset, Tv locali). Attualmente propone repertorio che spazia dal classico, colonne sonore, standard jazz, pop. Ha iniziato in età precoce l’attività di insegnamento presso varie scuole genovesi dove ha potuto sviluppare metodi innovativi per piccoli alunni e in particolare nell’ambito di esecuzioni in ensemble su tastiere. Attualmente è titolare di cattedre di insegnante di musica presso scuole elementare paritarie genovesi e presso alcune associazioni musicali della città di Genova.
Bio di Perla
Genovese, ma Levantina d’adozione, Perla muove i primi passi nel mondo della musica a soli 7 anni. Inizia frequentando il coro parrocchiale.
Scopre in quel modo una grande passione per la musica ed in particolare verso il canto.
Diversi i generi a cui rivolge la sua attenzione, spinta dalla ricerca di quel mondo musicale che è lo specchio delle sue emozioni e passioni. Pertanto ascolta, studia, canta e suona.
Rock, Pop, Jazz e canzoni d’autore, questi i generi musicali che l’hanno portata a percorrere un interminabile cammino. La voce è sempre stato lo strumento prediletto, ma altri ancora accrescono la sua passione e quindi comincia un percorso di studio del pianoforte, e della chitarra.
All’inizio degli anni duemila si esibisce come cantante in formazioni musicali di vario genere.
Nel contempo, continua a coltivare la passione per la canzone d’autore, che la porta ad ottenere un riconoscimento nel 2014 arrivando in finale al premio “Varigotti Festival” per cantautori emergenti.
Arricchisce il suo ruolo d’interprete con repertori legati alla musica italiana ed internazionale. Dalla canzone italiana a quella Napoletana, dalle atmosfere etniche a quelle romantiche Francesi.
Insegnante di canto e di diversi strumenti musicali, Perla è anche direttrice di un coro di bambini e di una band pop /rock composto da ragazze sue allieve.
Presenta, insieme a strumentisti di chiara qualità diversi repertori, tra cui: smooth jazz e soft pop, canzone napoletana e canzone d’autore genovese e canzone francese e italiana. Attualmente sta lavorando a un importante progetto musicale insieme a un famoso cantautore e musicista sulla “scuola genovese” e a un altro di musica Lounge.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi