- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Il racconto della sirena” resta all’Archivolto sino al 14 maggio
Proseguono le repliche della nuova produzione del Teatro dell’Archivolto, Il racconto della sirena, in scena nella Sala Gustavo Modena tutte le sere sino al 14 maggio 2016, sempre alle ore 21.
Lo spettacolo, costruito da Giorgio Gallione su alcuni racconti di Stefano Benni, autore tra i più cari al regista genovese, che dalle sue pagine ha tratto alcuni degli spettacoli di maggiore successo del Teatro dell’Archivolto, dal Bar sotto il mare a L’isola degli Osvaldi, da Amlieto a Pinocchia, è caratterizzato da un allestimento molto particolare, che propone al pubblico una prospettiva rovesciata. La platea dell’ottocentesco Teatro Gustavo Modena, svuotata per l’occasione dalle poltroncine, accoglierà un immenso abito scultura – ideato dallo scenografo Guido Fiorato in occasione dell’inaugurazione del nuovo Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova a luglio 2013 e allora utilizzato per una performance dedicata a Palazzo Ducale – a cui invece questa volta faranno da sfondo gli ordini dei palchi con i loro fregi dorati.
Il costume, ma sarebbe più giusto chiamarlo installazione, con le sue infinite balze azzurro-blu rappresenta il mare con le sue onde e le sue sfumature. Issata in cima, una sirena – l’attrice Rosanna Naddeo – con i suoi racconti e le sue canzoni suadenti incanterà gli spettatori, che assisteranno allo spettacolo seduti sul palco del teatro. La narratrice tesserà per loro una rete di storie bizzarre e surreali, pervase dalla poesia e dalla comicità tipiche di Stefano Benni.
Così, accompagnati dalle musiche di Paolo Silvestri e dai giochi di luce di Aldo Mantovani, conosceremo le sventure del camionista Orlando, furioso e follemente innamorato di una Angelica scomparsa nel nulla; la storia di due pensionati talmente timidi e impacciati da non riuscire a confessarsi i propri slanci amorosi; le gesta del pappagallo rivoluzionario cubano Ramón Pérez Teófilo Juantoreña e della balena “raccapricciofona e trucinfame” Charlotte, che non si sa se ci farà morire più dalla paura o dal ridere.
Biglietti 22-20 euro. Studenti sotto i 26 anni 7,50 euro. Info e biglietteria 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
Il racconto della sirena sarà ripresentato a luglio in alcune suggestive location della Liguria.
Si ringrazia Costa Edutainment per il costume della Sirena, presentato alla città in occasione dell’inaugurazione del Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova nel luglio 2013.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi