- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il prossimo derby si gioca leggendo: incontro alla Fiera del Libro

GENOVA – Giovedì 21 dicembre alle ore 10.30 alla Galleria Mazzini si terrà un “Derby letterario” alla Fiera del Libro.
La Fiera del Libro di Genova, organizzata dal Comune di Genova e affidata all’Associazione Fiera del Libro, giovedì 21 dicembre alle ore 10.30 in Galleria Mazzini organizza un “Derby letterario” in cui si scontrano gli autori Fabrizio Càlzia e Maurizio Michieli, autori rispettivamente di un libro sul Genoa (“Il Genoa dalla A alla Z”, Newton Compton Editori) e sulla Sampdoria (“L’allenatore torna sempre con la sua squadra”, Coedit).
All’incontro, condotto da Claudio Ceotto, partecipano Enrico Nicolini e Claudio Onofri. Per tutta la giornata ci saranno momenti con ospiti a sorpresa. Due fazioni, Genoa contro Samp, uno scontro carico di suggestioni antiche, di sfottò velenosi. Il calcio come metafora della vita, con gli autori a raccontarsi e a raccontare due squadre che dividono Genova, questa volta unite allo scopo di sostenere l’associazione “Children in the World”.
L’incasso ottenuto dai due libri venduti non solo durante la giornata del 21 ma per tutta la durata della Fiera del Libro, sarà interamente devoluto all’associazione “Children in the World”. L’assegno sarà consegnato venerdì 5 gennaio all’istituto Giannina Gaslini dai responsabili della Fiera del Libro, che in questa occasione saranno accompagnati da Geronimo Stilton, desideroso di portare il suo saluto ai bambini nei primi giorni del 2018.
Fiera del Libro (largo Pertini, dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018)
Si tratta di un appuntamento natalizio tradizionale, addirittura storico, che risale al 1926 e non ha mai avuto interruzione, tanto da potersi definire come una delle prime manifestazioni fieristiche librarie d’Italia. Ad allestire e animare la novantunesima edizione è la neonata Associazione Fiera del Libro, che riunisce i ventidue librai genovesi abituali partecipanti alla Fiera. Ognuno di essi espone la sua scelta di volumi (tra libri nuovi, antichi, usati e secondo mercato) sotto i circa mille metri del tendone montato davanti al teatro Carlo Felice, dopo decenni di esposizione in galleria Mazzini. Il rinnovamento associativo ha stimolato l’organizzazione di alcuni eventi collaterali, in cui i protagonisti non solo i libri ma anche e soprattutto gli scrittori. Tre sono gli appuntamenti in programma.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi