“Il Posto Giusto”, andato in scena questa mattina al Carlo Felice lo spettacolo dedicato alla storia di una ragazza della comunità di San Patrignano

GENOVA – La storia di una ragazza entrata in Comunità giovanissima, raccontata dal palco di un teatro. È andato in scena questa mattina al Teatro Carlo Felice – davanti a un foltissimo pubblico di studenti – “Il posto giusto”, il neonato format teatrale ideato e realizzato dalla Comunità San Patrignano.
Una formula – nel solco del progetto WEFREE 2022/2023 – che, grazie all’utilizzo della performance teatrale, mira a comunicare a ragazzi e ragazze messaggi sulla prevenzione e sulla necessità di adottare stili di vita che non espongano ai rischi delle dipendenze. L’obiettivo è trasformare una dolorosa esperienza di vita in una modalità comunicativa efficace e in un’azione di responsabilità civile e sociale.
Per il Comune di Genova erano presenti il sindaco Marco Bucci, l’assessore alle Politiche per i giovani Francesca Corso e l’assessore ai Servizi sociali Lorenza Rosso.
“Il posto giusto” è la storia di una giovanissima arrivata in comunità con alle spalle già una vita costellata di passi falsi, difficili da recuperare da sola a 15 anni. Dal palco ha raccontato agli studenti la sua vicendaprima e dopo la comunità, condividendo emozioni, pensieri, sogni e paure e soprattutto la fatica per riappropriarsi della sua vita, il cammino che ha dovuto percorrere per trovare, alla fine il suo posto, il posto giusto. Musiche, letteratura, informazioni scientifiche e racconti si sono intrecciati sapientemente condotte dal palco dal regista Pascal La Delfa, che ha accompagnato la protagonista in questo viaggio di andata e ritorno dal buio.
“Vedere tanti ragazzi qui è un’immagine bellissima – ha detto il sindaco Marco Bucci –. Il messaggio che deve passare oggi è sicuramente l’importanza della prevenzione e il ruolo dell’Amministrazione che deve fare il proprio dovere in questo senso. Ma è anche la necessità del coinvolgimento dei ragazzi: dobbiamo essere in grado di dare loro prospettive e motivazioni perché il modo migliore di fare prevenzione è tirare fuori da loro la capacità di guardare al futuro con fiducia”.
“Questa splendida iniziativa – ha detto l’assessore alle Politiche per i giovani Francesca Corso – ha l’obiettivo di fornire ai ragazzi spunti di riflessione, testimonianze ed esempi per un periodo della loro vita particolarmente delicato. Emerge dal racconto cui abbiamo assistito oggi l’importanza di una rete di relazioni – dalla famiglia agli amici, dalla scuola al mondo del volontariato – in grado di accompagnare la crescita, fornire supporto nei momenti del bisogno e affiancare nelle scelte”.
“Ringrazio la Comunità San Patrignano per questo momento di coinvolgimento di tutta la città, in particolare dei giovani, intorno a tematiche così importanti per il futuro della nostra città – ha dichiarato Lorenza Rosso – Come assessore alle Politiche sociali sono consapevole di quanto, soprattutto nelle dinamiche dell’età adolescenziale, le azioni di prevenzione siano cruciali”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi