- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL NATALE ENTRA NEL VIVO: TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Dall’accensione dell’Albero in piazza De Ferrari al carillon vivente alla slitta itinerante: Genova si prepara ad accogliere un fitto calendario tra iniziative, appuntamenti e tradizione. Anche a Bogliasco si anima per le festività
GENOVA – Proseguono le iniziative del calendario dell’Avvento, che fino al 24 dicembre porteranno lo spirito del Natale in tutto il territorio cittadino.
«Abbiamo iniziato con il Carillon vivente, che ha riscosso un grandissimo successo in tutta la città – spiega l’assessore ai Grandi Eventi Paola Bordilli – Dalla prossima settimana, oltre al pianista e alla sua ballerina, entreranno in scena anche le slitte di Babbo Natale e la Mabò Band con le sue strepitose performance. Tre eventi di qualità che raggiungeranno tutti i quartieri e che, da ponente a levante, dalle vallate al centro, coloreranno di magia il Natale 2021 con una forte volontà di unire, attraverso il clima natalizio, l’intera città. Inoltre oggi si inaugurano il Luna Park e il Villaggio di Babbo Natale a Villa Bombrini, che si uniscono ai già aperti Mercatino di San Nicola a Piccapietra, Fiera del Libro in Galleria Mazzini e Fiera di Natale in piazza della Vittoria».
Il Carillon vivente, le slitte di Babbo Natale e la Mabò Band si alterneranno ogni giorno nelle diverse zone della città, proponendo tre spettacoli itineranti in tre momenti della giornata (di solito 16.30, 17.30, 18.30).
Il Carillon vivente è una delle proposte artistiche più esclusive dell’ultimo decennio, un’idea che ha visto i protagonisti sulle copertine dei giornali di tutto il mondo e che rappresenta la poesia e la genialità degli Artisti italiani all’estero. Un musicista in abiti settecenteschi suona un piano semovente, sul quale danza una ballerina in tutù, mentre le note del carillon risuonano nelle strade cittadine e Parola Bianca, un curioso personaggio natalizio, distribuisce biglietti di auguri agli spettatori.
Dalle lande innevate norvegesi, dalle vette del Tirolo austriaco e dalla Foresta Nera tedesca arrivano quattro esemplari autentici di slitte del ‘700 e dell’800, restaurate a regola d’arte: una mostra interattiva che incanterà gli spettatori. Un eccentrico cocchiere in abiti vittoriani, trasporterà per le strade genovesi un simpatico Babbo Natale, che omaggerà tutti con i biglietti di auguri.
Da 25 anni sul palcoscenico la Brass Band Italiana, con il suo straordinario intervento d’improvvisazione comico/musicale itinerante continua a sorprendere il pubblico. La Mabò Band, definita una “deliziosa e originale ciliegina sulla torta”, regala performance eleganti e di alta qualità, mentre Parola Bianca dona i biglietti di auguri.
Ecco gli appuntamenti per la prossima settimana, che saranno ricordati ogni giorno sui canali social del Comune di Genova:
MABÒ
domenica 5 dicembre – Fiera di Struppa (dai Pontetti di Prato). Spettacoli alle ore 15 – 16 -17.
CARILLON VIVENTE
lunedì 6 dicembre – Pegli (dall’imbarcadero alla passeggiata e ritorno)
martedì 7 dicembre – Nervi
sabato 11 dicembre – h 15 Bolzaneto, h 17 piazza Pontedecimo per l’accensione dell’albero di Natale
domenica 12 dicembre – via Tortosa, partenza da piazza G. Ferraris. Alle 16 esibizione di coro bambini in via Tortosa, lato Bisagno, organizzato dal Civ nel Cuore di Marassi
SLITTA ITINERANTE
giovedì 9 dicembre – via XX Settembre, via S. Vincenzo, piazza Colombo
venerdì 10 dicembre – Sampierdarena (zone via Rolando e via Cantore)
Anche Bogliasco fa il pieno di eventi per il Natale
Si apre ufficialmente domenica 5 dicembre con il mercatino, lo street food, la musica in piazza e l’accensione dell’albero di Natale la serie di eventi pensati dal Comune di Bogliasco con Pro Loco Bogliasco e con il supporto di tutte le associazioni locali per le feste natalizie.
Un Natale di tradizione, che a Bogliasco da diversi anni è declinato nel concetto dello “Slow Christmas”, un Natale dai ritmi lenti e rilassati di questo borgo marinaro, per godere del paese, fare shopping nei negozi locali, curiosare tra i mercatini dell’artigianato prima e dell’antiquariato poi, apprendere l’arte del pandolce, ascoltare presentazioni di libri, godere della musica per le vie, assaggiare leccornie.
E ancora lasciare spazio ai bambini per i giochi e per addobbare insieme il loro albero, novità del Natale 2021: un secondo abete vicino alle scuole dove ogni piccola e piccolo del paese può appendere la sua pallina. Sempre per i piccoli, in piazza la presenza ormai costante della casetta degli elfi di Babbo Natale, dove andare a portare la propria letterina.
-I festeggiamenti iniziano domenica 5 dicembre in piazza XXVI Aprile: dalle ore 9 mercatino dell’artigianato organizzato da Pro Loco Bogliasco, Street Food a cura di Bogliasco Cricket Club, musica dell’Ensemble di Archi a cura di Associazione Valentina Abrami e alle 17 accensione dell’albero di Natale.
-Mercoledì 8 dicembre pomeriggio di giochi ed eventi per i più piccoli: “Elfinfesta” a cura dell’Associazione Macramè, giochi per i piccolissimi con il nido “La trottola dei colori”, presentazione del libro Bimbo blu di Anita Chieppa, merenda per tutti e musica con i bambini (quest’ultima a cura di Associazione Valentina Abrami).
-Sabato 11 dicembre “L’albero dei bambini”: le bambine e i bambini di Bogliascodecorano il loro albero portando una pallina. Giardini sotto piazza Trento Trieste.
-Domenica 12 dicembre dalle 15 in piazza XXVI Aprile “Realizzazione del pandolce genovese”: due chiacchiere con Gianna Tasso sulle usanze del passato legate al pandolce, alla tavola e alle decorazioni di Natale. Laboratorio di casette e capanne del presepe (prenotazione in Pro Loco). E ancora la tradizionale cioccolata calda e vin brulè a cura di Alpini e Volontari. Musica con il concerto dei Cabit Compagnia Teatro Nudo e alle 17,30 appuntamento con il confuego a cura dei VAB Kolibrì Bogliasco.
-Venerdì 17 dicembre alle ore 14,30 inaugurazione del Moresco Christmas Villagepresso Istituto Moresco – Via Aurelia, 59.
– Sabato 18 dicembre dalle 14,30 in Sala Ferrari proiezione di un film per bambini, ci saranno più proiezioni con prenotazione. Tel. 010 3470429.
– Domenica 19 dicembre dalle ore 9 mercatino dell’antiquariato a cura della Proloco di Bogliasco in Piazza XXVI Aprile e alle ore 17 in chiesa concerto di Natale della Corale Polifonica S. Maria diretta da Nicola Ferrari.
– Venerdì 24 dicembre la tradizionale e sempre attesa cioccolata di mezzanotte in piazza, all’uscita della Messa. A cura di Pro Loco e Croce Verde.
– Domenica 26 dicembre, Santo Stefano, alle ore 21 concerto di Natale del “Buggia Angels Choir” nella chiesa parrocchiale della Natività di Maria S.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi