- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Museo dei Cappuccini inaugura la mostra di presepi meccanici “Seguendo la luce della stella”

GENOVA – Sabato 30 novembre alle 16 al Museo dei Cappuccini di Genova si inaugura l’esposizione “Seguendo la luce della stella – Mostra d’arte e di presepi dai Cappuccini”. La rassegna di presepi meccanici sarà aperta al pubblico dal primo dicembre al 2 febbraio 2025. Maggiori informazioni di seguito.
Il fuoco scoppiettante scalda le case, l’acqua del lago si increspa al passaggio delle imbarcazioni, il pastore lavora il latte con la zangola, poco distante nella capanna, il piccolo Gesù è circondato dall’amore di Maria e Giuseppe. È la storia di un tempo lontano ricco di tradizione e devozione popolare che l’artigiano Franco Curti racconta nel nostro presepe meccanico. Si sviluppa in 40 metri quadrati con oltre 150 movimenti e tutto prende vita grazie ai meccanismi originali azionati da cinghie di cuoio come quelle delle vecchie macchine da cucire a pedale. Oggi, dopo quasi un secolo dalla sua costruzione, è considerato uno dei più antichi d’Italia. Il Museo ha anche ideato un percorso dedicato ai presepi per scoprire storie, personaggi e racconti antichi della ricca tradizione ligure. Dalle forme più popolari dei “macachi” di Albisola, si giunge allo sfarzo del presepe aristocratico genovese di Anton Maria Maragliano che racconta la tradizione nella sua interpretazione settecentesca.
Quest’anno, accanto ai tradizionali presepi, abbiamo scelto di esporre una selezione di quadri che originariamente decoravano chiese e conventi dei frati cappuccini in Liguria.
In molti luoghi fu la popolazione a chiedere ai frati di fermarsi e di aprire una casa, come luogo di preghiera e di assistenza ai più poveri, e a donare loro il terreno e i mezzi necessari. Le opere d’arte che decorano le chiese e i conventi sono in buona parte dono della generosità di benefattori che hanno desiderato lasciare una traccia di bellezza. Esporli qui al Museo dei Cappuccini vuole essere un modo per restituirli, come dono gratuito da rimettere in circolo, allo sguardo di tutti noi.
Il visitatore potrà così immergersi in un viaggio all’interno dell’arte pittorica che spazia dal XVI a XIX secolo. Sarà possibile ammirare tra gli altri un bellissimo dipinto di Gio. Andrea De Ferrari dedicato alla Madonna col Bambino e san Felice da Cantalice, una Sacra famiglia di ambito toscano del XVIII secolo e un Sant’Antonio col Bambino del pittore pievese Giulio Benso e una Cristo risorto appare tra gli apostoli di Mattia Preti.
APPUNTAMENTI CULTURALI
- Concerto di Natale.
Coro latino-americano di Santa Caterina diretto dalla Maestra Alice Careddu
Chiesa di Santa Caterina da Genova
Sabato 7 dicembre ore 18.45
- Visite guidate con i curatori alla mostra “SEGUENDO LA LUCE DELLA STELLA”
sabato 7 dicembre ore 15.30
domenica 22 dicembre ore 15.30
domenica 12 gennaio ore 15.30
- Visite guidate alla Chiesa di Santa Caterina da Genova e Cripta Grimaldi
domenica 8 dicembre ore 15.30
domenica 5 gennaio ore 15.30
Per le visite guidate, prenotazione obbligatoria (museocappuccinige@gmail.com – +39 3773817248). Massimo 20 partecipanti, contributo richiesto 5 euro.
INFO:
SEGUENDO LA LUCE DELLA STELLA. Mostra d’arte e di presepi dai Cappuccini
Inaugurazione sabato 30 novembre ore 16.00
1° dicembre 2024 – 2 febbraio 2025
Aperture straordinarie 25, 26 dicembre e 1° gennaio: 16.00-18.30; 6 gennaio: 15.00-18.30
dal martedì alla domenica: 15.00 -18.30, giovedì 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Ingresso a offerta.
Museo dei Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 – Passo Santa Caterina Fieschi Adorno 16121 Genova
Ingresso da Via B. Bosco (dietro Palazzo di Giustizia)
ufficio: +39 010 8592759, whatsapp +39 377 3817248
www.bccgenova.it – info@bccgenova.org – museocappuccinige@gmail.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”
La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
GENOVA – Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale di Capurro Group,...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
Foto di Silvia Aresca GENOVA – Un programma dalla forte connotazione...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DAL 28 GIUGNO LA DANZA TORNA PROTAGONISTA A GENOVA CON IL “NERVI INTERNATIONAL BALLET FESTIVAL”
Un mese di spettacoli e masterclass con étoile da tutto...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di Genova,...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Fondazione Garrone compre 20 anni di attività: tre-giorni di eventi aperti alla città
GENOVA- Fondazione Edoardo Garrone celebra a Genova i suoi 20 anni di...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi