- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il MOG si prepara a festeggiare i suoi primi quattro anni di vita domenica 7 maggio

GENOVA – Il Mog Mercato Orientale Genova compie i suoi primi quattro anni e domenica 7 maggio ci sarà una festa per tutti con un regalo in più per coloro hanno partecipato dal 26 al 29 aprile all’iniziativa speciale in preparazione al compleanno, rispondendo alla domanda su “Cosa significa per te MOG?”.
Centinaia i pensieri arrivati, online e direttamente ai tavoli: i clienti selezionati per l’immediatezza, la simpatia e la bellezza di quanto scritto torneranno il 7 maggio per godere di laboratori dedicati all’interno delle Cucine del MOG: un “dietro le quinte” che vuole essere il regalo che il MOG fa ai suoi clienti abituali.
Il MOG è un’area di 2000 mq in ferro e vetro, con dieci Cucine, una grande spiriteria e birreria e una vineria con più di 250 etichette a disposizione, di cui oltre 40 a bicchiere. Al di sopra una Balconata con sale eventi, spazi per l’Aula Fornelli e un’Osteria che racconta con sguardo moderno la cucina e il territorio ligure. Questa è l’istantanea di un luogo che ha negli spazi ariosi e nella proposta gastronomica all’insegna della contaminazione tra culture il suo punto di forza, dove focaccia, pesto, fritti, pizza, pasta e proposte di carne vanno di pari passo con il sushi, il ceviche peruviano e le ricette della tradizione keniana. Un luogo amato dai genovesi, che lo frequentano ogni giorno, e dai turisti, che trovano nel MOG la chiave d’accesso per conoscere meglio Genova e la sua multiculturalità gastronomica.
Un format che ha saputo cogliere appieno lo spirito del tempo e i cambiamenti nella fruizione turistica, sviluppando parallelamente ai grandi eventi un calendario di experience sempre più mirate a gruppi di appassionati. Il risultato in termini di partecipazione è stato molto positivo e questo ha permesso di registrare un primo quadrimestre 2023 da record, per presenze – trainate anche dal successo di MHOPS, prima edizione del craft beer & food festival che ha richiamato migliaia di appassionati – e per qualità e numero degli eventi.
Il compleanno del MOG si inserisce in un calendario eventi che continuerà anche nella seconda metà dell’anno. Da giugno con l’Ocean Race e il Lunario dell’estate a luglio quando si celebreranno i colori e i sapori del Sudamerica. E poi ancora settembre con l’immancabile settimana di eventi legati al Salone Nautico fino ai mesi di ottobre e novembre che vedranno nuovamente il vino protagonista. Questo infatti sarà il fil rouge dell’ultima parte dell’anno, grazie al proseguimento del format S-Tralci, la degustazione insieme ai produttori, e all’Experience in Vineria che tanto piace ai turisti stranieri in visita al MOG. Experience che è possibile prenotare sul sito www.moggenova.it, insieme alla lezione di pesto al mortaio. In arrivo a maggio anche una nuova proposta a tema stagionalità che combinerà la scoperta di alcuni banchi del Mercato Orientale che circonda il MOG con l’assaggio degli stessi prodotti abbinati ai vini, guidati dagli esperti sommelier della Vineria.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi