“IL MIO NOME È CAINO”: NINNI BRUSCHETTA INTERPRETA IL RUOLO DI UN KILLER MAFIOSO. AL DUSE DAL 19 AL 21 APRILE

L’attore siciliano, noto al grande pubblico per la partecipazione a innumerevoli film e serie tv, da I cento passi di Marco Tullio Giordana alla serie cult Boris, si cala nella mente di uno spietato assassino accompagnato sul palco dalla pianista Cettina Donato
GENOVA – Chi è Caino? È il male, la bestia feroce, la tenebra del destino? O solo uno di noi a cui è toccato in sorte il mestiere dell’assassino?
Ninni Bruschetta, attore siciliano noto al grande pubblico per la partecipazione a innumerevoli film e serie tv, da I cento passi di Marco Tullio Giordana alla serie cult Boris, si cala nella mente di un killer mafioso ne Il mio nome è Caino, in scena al Teatro Eleonora Duse dal 19 al 21 aprile.
Diretto da Laura Giacobbe e prodotto da Bam Teatro, lo spettacolo è tratto dal libro omonimo di Claudio Fava, giornalista e scrittore da sempre impegnato sui temi legati alla lotta alla criminalità organizzata, figlio del giornalista Pippo Fava, assassinato dalla mafia nel 1984.
Il mio nome è Caino ci immerge nel flusso di coscienza di un uomo chiamato dal destino a essere un mafioso. Un sicario che fa parte di Cosa nostra per tradizione familiare, un uomo senza scrupoli, che conquista il soprannome di Caino perché come primo incarico assassina il suo migliore amico, e che continua a uccidere anche quando conquista una posizione di potere. Ciò che emerge dal racconto della sua vita non indulge in giustificazioni o pentimenti, ma mette in luce la tragica banalità del male.
Vestito come un crooner o uno showman da night club, Ninni Bruschetta insieme alla storia del singolo rievoca le mutazioni della mafia, dai tempi dei latifondisti sino ai giorni nostri.
Le parole si intrecciano alla musica, eseguita al pianoforte dalla compositrice e direttrice d’orchestra Cettina Donato, che ha più volte collaborato con Bruschetta. Le sue note incalzano Caino, spingendolo a continuare il suo racconto, in un emozionante monologo interiore che ci svela non solo l’aspetto violento e folle ma anche, laddove possibile, una specie di normalità.
Inizio spettacoli venerdì ore 20.30, sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Biglietti da 14 a 30 euro. 16. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi