IL MEGLIO DELLA MUSICA INDIPENDENTE AL PORTO ANTICO
Torna Supernova, il festival organizzato da Habanero Edizioni e Porto Antico di Genova che anche quest’anno riunisce migliaia di giovani da tutta Italia. Tra i gruppi che si esibiranno in Piazza delle Feste sono attesi i Negrita, i Ministri, i Tre Allegri Ragazzi Morti e i Cani
Di Chiara Tasso
Dopo il successo dell’anno scorso, la primavera genovese coincide con l’arrivo di Supernova, il festival di musica indipendente che dal 23 al 25 aprile porterà nel capoluogo ligure il meglio delle rock band alternative e del nuovo cantautorato italiano, con tre serate all’insegna della buona musica e della condivisione. Anzi, quattro, perché questo venerdì alle 21 ci sarà il concerto dei Negrita (già sold out da diversi mesi), che sarà un assaggio del festival vero e proprio, che vedrà alternarsi sul palco Ministri, Tre Allegri Ragazzi Morti, Teatro Degli Orrori, I Cani e molti altri.
Un programma più ricco, tanti artisti diversi e un obiettivo da riconfermare: quello di riempire il Porto Antico con tanta musica e giovani provenienti da tutta Italia. L’anno scorso, infatti, circa il 60% dei partecipanti sono venuti da fuori, con biglietti venduti in 11 regioni italiane, mentre il 75% del pubblico era compreso nella fascia di età tra i 20 e i 30 anni. «Quella di Supernova è una scommessa vinta – spiega Ariel Dello Strologo, presidente del Porto Antico di Genova – il progetto di far diventare la nostra città una piazza per concerti importanti si è in parte realizzato; alcune date sono sold out da mesi e il pubblico ha risposto in maniera molto positiva».
«Supernova è un festival serio, con alcuni tra i migliori nomi della musica di oggi – spiega il chitarrista e fondatore dei Ministri Federico Dragogna, che indossa una maglietta con i disegni di Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti – Durante i nostri ultimi concerti a Molfetta e Caserta, dei ragazzi mi hanno fermato per dirmi “Ci vediamo a Genova”. Questo significa che questo festival riunisce gente da ogni parte d’Italia. Inoltre è una bella opportunità per restituire a questa città la popolarità e il prestigio che si merita».
La prima serata del festival, sabato 23 aprile, vedrà salire sul palco di Piazza delle Feste i Tre Allegri Ragazzi Morti, che presenteranno l’ultimo disco “Inumani”, uscito lo scorso 11 marzo per La Tempesta Dischi, e Il Teatro degli Orrori, gruppo nato nel 2005 che, trasportato dalla grinta e dalle performance di Pierpaolo Capovilla, porterà a Genova il rock rabbioso tipico degli ultimi lavori della band. A seguire, ci sarà il dj set di Dargen D’Amico al Banano Tsunami.
Protagonisti della serata di domenica 24 aprile saranno I Cani, la band rivelazione degli ultimi anni capitanata dal musicista romano Niccolò Contessa; Genova sarà una delle ultime tappe di un tour che sta mietendo successi per tutta Italia, grazie al nuovo album “Aurora”. Ad aprire la serata sarà Levante, cantautrice che ha già registrato diversi sold out nelle date di Torino e Milano e ha aperto i concerti di artisti del calibro di Max Gazzè, Paolo Nutini e Negramaro. A fine serata Boosta dei Subsonica si esibirà in un dj set.
Il gran finale di lunedì 25 aprile vedrà esibirsi i Ministri(nella foto), che dopo la serie di sold out dell’anno scorso, tornano nei locali più importanti d’Italia con un nuovo tour e un nuovo album, “Cultura Generale”, uscito a metà settembre. Insieme al trio milanese, saliranno sul palco i Gazebo Penguins, che riporteranno a Genova i successi di “Raudo” e alcuni brani inediti del nuovo disco in uscita, e i Selton, che presenteranno il quarto album uscito il 18 marzo “Loreto Paradiso”. La festa continua al Banano Tsunami con dj set de Lo Stato Sociale.
I biglietti per le giornate del 23, 24 e 25 aprile (15 euro a sera) sono in vendita su Happyticket.it e nelle rivendite autorizzate. Per info: www.habaneroedizioni.it, www.portoantico.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi