- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL MARE PRENDE VITA SUL GRANDE SCHERMO DEL THE SPACE CINEMA CON L’OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR

Martedì 12 novembre al Porto Antico avrà luogo la prestigiosa rassegna cinematografica. In sala verranno proiettati cinque film tra corti e mediometraggi. Tra le opere più attese spicca l’italiano “Playground”, ambientato in Liguria
di Alessia Spinola
GENOVA – Il mare prenderà vita sul grande schermo del The Space Cinema al Porto Antico martedì 12 novembre con l’ottava edizione dell’Ocean Film Festival World Tour, prestigiosa rassegna cinematografica che propone cinque pellicole che parlano ai giorni nostri, portando gli spettatori in un viaggio nei cuori degli oceani. Cinque film tra corti e mediometraggi, guideranno il pubblico attraverso un viaggio visivo straordinario che va dalla spuma delle onde alle profondità silenziose degli abissi.
La maestosità dei mari è il focus del programma di quest’anno, mettendo in luce la loro dimensione ludica e avventurosa e sottolineando l’importanza di proteggere un ecosistema ricco di vita. Tra i titoli in programma si distinguono opere di grande impatto emotivo, come un poetico cortometraggio ambientato a Teahupo’o, in Polinesia Francese, dove due surfisti vivono la pura essenza della natura incontaminata, senza l’interferenza di suoni o voci artificiali. Accanto a questo, spicca l’epica avventura della velista australiana Lisa Blair, che affronta in solitaria la sfida di circumnavigare l’Antartide, mettendo alla prova i propri limiti contro la potenza indomabile degli elementi.
Mehdi Allam intraprende un profondo percorso di scoperta e forza interiore, ritrovando se stesso attraverso l’apnea, un rigido allenamento e la disciplina mentale. Tra le opere più attese spicca l’italiano Playground, un corto ambientato in Liguria che esplora l’incontro tra Citizen Science e sport acquatici: un progetto coinvolgente che trasforma gli appassionati in protagonisti della tutela del mare, raccogliendo dati scientifici per la sua salvaguardia. A conclusione della serata, il pubblico si perderà nella meraviglia della barriera corallina, con scene straordinarie che rivelano la vita e i segreti dei suoi abitanti.
Durata complessiva: circa 120 minuti, compreso della partecipazione di eventuali ospiti di rilievo. Le porte del cinema apriranno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi