“Il libro del mese”, il testo mai rappresentato in Italia arriva alla Sala Mercato

GENOVA – Per la rassegna “Teatro Aperto” venerdì 24 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Mercato i giovani attori del Master della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” saranno impegnati nella lettura scenica della commedia “Il libro del mese” del drammaturgo inglese Basil Thomas (foto in copertina di Matilde Pisani).
La rassegna consiste in un progetto sulla nuova drammaturgia a cura di Elisabetta Pozzi, proposto dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano. La commedia è stata tradotta per l’occasione da Daniele D’Angelo, dato che il testo – come tutti gli altri proposti nell’ambito di TEATRO APERTO – non è mai stato rappresentato in Italia.
Basil Thomas è una figura singolare della drammaturgia del Novecento inglese. Scomparso nel 1957 a soli quarantacinque anni, è stato un autore piuttosto prolifico ma di cui si sa poco, salvo che da diverse sue opere sono stati tratti film di successo.
Il libro del mese è una divertente pièce scritta nel 1955 e trasposta al cinema con il titolo di Please, Turn Over! In un tranquillo paesino della campagna inglese, una disinvolta diciottenne crea scompiglio pubblicando un romanzo licenzioso dove i suoi familiari e le persone a loro vicine vengono maliziosamente reinventate, lasciando però ben intendere i riferimenti. I genitori della ragazza si disperano, temendo che i concittadini pensino che il romanzo sia un vero ritratto di famiglia. L’immediato successo del libro aumenta la tensione, che esplode in un turbinio di situazioni divertenti e buffi fraintendimenti.
La lettura scenica vedrà sul palco Raffaele Barca, Riccardo Cacace, Elisa Carucci, Violetta Ghersina, Antonella Loliva, Silvia Pelizza, Milo Prunotto, Gaia Rinaldi, Mattia Traverso, Susanna Valtucci, mentre Andrea Basile e Pietro Desimio – guidati dal light designer Aldo Mantovani e da Daniele D’Angelo – si occuperanno delle luci e della parte sonora.
Tratto distintivo del format TEATRO APERTO è la partecipazione del pubblico, che sarà invitato a esprimere il proprio parere attraverso apposite schede. E chissà che il testo maggiormente gradito dagli spettatori non possa diventare delle produzioni della prossima stagione.
Modificato rispetto alla prima comunicazione, il programma di Teatro Aperto si chiuderà la prossima settimana con un doppio appuntamento:
- mercoledì 29 marzo La sala d’attesa di Tanika Gupta
- venerdì 31 marzo Sedici feriti di Eliam Kraiem
Inizio ore 17.30 Biglietti 5 euro, abbonamento all’intera rassegna 12 euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi