Il fine settimana del Teatro dell’Ortica: doppio appuntamento sabato 7 e domenica 8 dicembre tra misteri e lo spirito del Natale

Di il 6 Dicembre 2024

GENOVA – Un fine settimana dedicato al mistero, alla vendetta, all’arte ma anche alle feste, alla voglia di stare con gli altri e allo spirito natalizio per il Teatro dell’Ortica. Doppio appuntamento sabato 7 e domenica 8 dicembre con due nuovi spettacoli della nuova stagione “Tessere”.

Sabato 7 dicembre, dalle ore 18.30, sul palco di via Allende torna Alberto Giusta che porterà in scena il suo “L’inganno. L’incantevole pericolo di una bugia perfetta“, fresco di un applauditissimo debutto al Teatro Sacco di Savona. Lo spettacolo è incentrato su una figura misteriosa quanto affascinante: Han Van Meegeren, artista olandese nato a fine Ottocento, considerato uno dei migliori falsari del secolo scorso. La sua è una storia fatta di sconfitte, voglia di vendetta, successo e caduta, una storia che lo porterà ad essere vittima e carnefice allo stesso momento.

Domenica 8 dicembre, alle ore 16.30, torna il teatro per bambini e famiglie, con “Canto di Natale“, ispirato dall’omonimo racconto di Dickens ma rivisto in chiave Teatro dell’Ortica. Un viaggio tra risate, paure e consapevolezze di sé incentrate su quel famoso “Spirito del Natale” che da sempre pervade questo periodo dell’anno: due Attrici strampalate si trovano di fronte ad un pubblico desideroso di una storia natalizia. Le due decidono così di vestire i panni del celebre Ebenizeer Scrooge e dei tre spiriti del Natale, come racconta il celebre Canto di Charles Dickens. Dalle loro valige prendono vita i tanti personaggi, luoghi e ricordi che animano la storia, costruendo con poco un clima magico e Natalizio. E contagiandoci tutti. Come di consueto, al termine dello spettacolo, laboratorio a tema e merenda insieme.

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento