- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Festival dello Spazio porta a Busalla i principali finanziatori europei della Space Economy

Di livello altissimo il tradizionale panel del 1° luglio a Villa Borzino, dove le maggiori imprese e molte start-up promettenti del settore potranno entrare direttamente in contatto con alti rappresentanti delle agenzie erogatrici dei finanziamenti per le infrastrutture satellitari e con i nuovi fondi di investimento per i progetti spaziali
BUSALLA (GE) – Mai come quest’anno si annuncia di straordinaria importanza, per il livello e l’autorevolezza dei partecipanti, il panel che ad ogni edizione il Festival dello Spazio di Busalla dedica alla Space Economy: venerdì 1° luglio, a partire dalle ore 11, si daranno infatti appuntamento a Villa Borzino personalità che, solitamente, è possibile vedere riunite in rarissime occasioni e solo nelle grandi capitali, come Bruxelles, Parigi o Roma.
Ci saranno Fiammetta Diani, head of Market, downstream and innovation department dell’Euspa, la nuova agenzia spaziale della Commissione Europea; Gianluigi Baldesi, senior commercialisation officer dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa); Marino Fragnito, senior vice president, head of Vega business unit Arianespace; Mauro Piermaria, head of innovation and space economy dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). A loro si affiancheranno Walter Cugno, vice president exploration and science domain di Thales Alenia Space Italia; e Cristina Leone, senior vice president di Leonardo, presidente del Ctna – Cluster tecnologico nazionale aerospazio.
«Sono quasi stupito che tante persone così importanti convergano a Busalla da città europee lontane – dichiara l’astronauta Franco Malerba, artefice della magia del Festival dello Spazio –. In alcuni casi si tratta di ritorni, in altri si tratta di prime volte di cui ovviamente siamo molto orgogliosi. Dietro la partecipazione di ciascun vip dello spazio c’è l’apprezzamento dei vertici delle rispettive organizzazioni per l’evento-Festival, un sentimento che, non essendo certo Busalla una capitale mondiale, non può che essere giustificato della qualità del programma del nostro Festival».
Il panel sulla Space Economy rappresenterà quindi l’occasione di avere, seduti allo stesso tavolo, i principali finanziatori delle infrastrutture satellitari (Esa, Euspa, Asi) e dei molteplici bandi di appalto per l’acquisto di prodotti e servizi innovativi ad esse collegati. Un’opportunità per le tante ed importanti imprese a loro volta invitate a partecipare per raccontare le loro storie di successo, come Sitael, Rina, Nanoracks e Tyvac, e start-up come Sidereus, SpaceV o Neptune. Previsto, infine, un panel riservato ai nuovi fondi privati di investimento per progetti spaziali, presenti al Festival anche per identificare la prossima start-up meritevole di quotazione in borsa, seguendo le orme di D-Orbit, che partecipò al Festival 2021.
Il programma completo della sesta edizione del Festival dello Spazio, a Busalla dal 30 giugno al 3 luglio prossimi, sarà svelato nella sua interezza nelle prossime settimane.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi