Il Festival della Scienza torna con tantissimi laboratori e novità da scoprire

Costa Eddutainment rinnova il sostegno e la partecipazione al Festival della Scienza che si svolgerà a Genova da domani al 6 novembre.
Ad attendere i piccoli e i grandi scienziati ci saranno mostre, laboratori, e novità in tutte le strutture, a partire dai nuovi cuccioli all’Acquario di Genova, attraverso cui i visitatori potranno approfondire le loro conoscenze scientifiche, sperimentare le loro capacità e vivere esperienze legate ai temi del mare, della natura, della scienza, della storia della navigazione e della cultura.
L‘Acquario di Genova propone i seguenti laboratori:
- “Delfini e capodogli del nostro mare. I segni della presenza dei tursiopi e degli altri Cetacei nel Mar Ligure”. Rivolto ai ragazzi di 8-13 anni e si terrà nella Galleria Atlantide. Orario: giorni feriali 9:30 – 11:30 – 13.30 – 15:30; nel week end e nei giorni festivi 11:00 – 15:00. Ingresso con biglietto/abbonamento Festival della Scienza. Prenotazione per scuole e gruppi.
- “Mi insegni dove finiscono le plastiche? Microplastiche segni durevoli nel futuro del mare”. Rivolto ai ragazzi a partire dagli 8 anni e si terrà nella Galleria Atlantide. Orario: feriali (escluso il 31 ottobre) 9:30 – 17:00; nel week end e nei giorni festivi (31 ottobre compreso) 10:00 – 17:30. Ingresso con biglietto/abbonamento Festival della Scienza. Prenotazione obbligatoria per scuole e gruppi.
In occasione del Festival della Scienza prende il via la nuova stagione dei Mercoledì scienza con il ciclo di incontri “Tracce sul Pianeta”. L’appuntamento sarà per mercoledì 2 novembre presso l’Auditorium con “Buchi neri e onde gravitazionali” in compagnia di Enrico Beltrametti e Gianluca Gemme. Per questo evento la partecipazione è libera fino ad esaurimento dei porti disponibili.
L‘auditorium del’Acquario ospita inoltre:
- 28 ottobre ore 16:30, il documentario “Nessuno mi troverà. La misteriosa sparizione di Ettore Majorana”. Ingresso con biglietto/abbonamento Festival della Scienza, rivolto ad un pubblico dai 14 anni in su.
- 3 novembre ore 16:30, la conferenza “I segni della luce. L’esperimento cruciale di Foucault”. Ingresso con biglietto/abbonamento Festival della Scienza, rivolto ad un pubblico dai 14 anni in su.
- 4 novembre ore 18:00, l’incontro “Un oceano di microplastiche. Come salvaguardare il futuro del mare”. Rivolto ad un pubblico dai 14 anni in su. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Galata Museo del Mare propone e ospita diversi laboratori, in particolare:
- “Pianta rei…Un mare di segni. Tutto scorre lasciando un segno”. Il laboratorio dai 6 anni in su, si svolge mercoledì e venerdì ore 10:00 – 18:00; sabato e martedì ore 10:00 – 19:00.
- “Anno Domini. Invenzioni e scoperte. La scienza impressa nel tempo”. Rivolto ai ragazzi da 11 a 19 anni in orario 10:00 – 18:00.
- “Delitto al Fesrival! I segni matematici in un’indagine scientifica!” Laboratorio dai 14 anni in su. Si svolge mercoledì e venerdì ore 10:00 – 18:00; sabato e martedì ore 10:00- 19:00.
- “Diamoci una mossa! Laboratorio AIRC sull’attività fisica”. Laboratorio da 11 a 19 anni si svolge mercoledì e venerdì ore 10:00 – 18:00; sabato e martedì ore 10:00 – 19:00.
Presso il Galata Museo del Mare è visitabile la mostra “Colori profondi del Mediterraneo. Fondali inesplorati del Mediterraneo”, con il biglietto/abbonamento del Festival dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00; sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Infine il Museo dell’Antartide propone il laboratorio “Segni glaciali in Antartide. Lo studio dei cambiamenti climatici grazie ai segni nel ghiaccio”, rivolto ai ragazzi da 11 a 19 anni che si svolgerà nei giorni 3 e 4 novembre alle ore 9:00 – 11:00 e 5 novembre alle ore 14:00 – 16:00.
Il calendario completo degli incontri è disponibile su www.festivaldellascienza.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi