- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL DUO RICCI/FORTE SCUOTE L’ARCHIVOLTO CON “STILL LIFE”

-GENOVA- I temi della discriminazione, del bullismo, dell’omofobia e dell’adolescenza si intrecciano nello spettacolo di ricci / forte Still life, in scena al Teatro dell’Archivolto nella Sala Gustavo Modena venerdì 3 marzo alle ore 21.
Attivo da una decina d’anni sulla scena teatrale, ospite dei più importanti festival internazionali, il duo formato da Stefano Ricci e Gianni Forte si è fatto conoscere per spettacoli estremi e visionari, creazioni in bilico tra tenerezza e crudeltà, con cui chiedono ogni volta agli spettatori di mettere in discussione le rispettive certezze. Corpi nudi e tacchi a spillo, baci distribuiti al pubblico indiscriminatamente, maschere da Paperino e violenza, cuscini che esplodono in un delirio di piume al ritmo di musica da discoteca: in Still life testi ora crudi ora poetici si accostano alle performance estremamente fisiche dei cinque attori in scena – Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Fabio Gomiero, Simon Waldvogel. A differenza di altri lavori della compagnia, da Troia’s discount a Macadamia Nut Brittle a Grimless, che gli spettatori del Teatro dell’Archivolto hanno avuto modo di apprezzare nelle passate stagioni, questa volta l’ispirazione non è un testo letterario bensì un fatto di cronaca di qualche anno fa, il suicidio di un quindicenne romano – a cui idealmente lo spettacolo è dedicato – una delle tante vittime di quel bullismo che va a colpire chiunque non sia omologato al gruppo. Nomi e storie che si accavallano sul web e sui giornali, dimenticati dopo qualche minuto. Attraverso le confessioni e le provocazioni dei singoli attori, che si rivolgono direttamente al pubblico spezzando di continuo la quarta parete, Still life mira decisamente a scuotere le coscienze, rivelando un’anima politica nel senso più ampio e alto del termine.
“Il teatro è un mezzo potentissimo con cui esaltare il potenziale che c’è nelle differenze tra esseri umani. È un’arena di confronto, in cui raccontare l’indignazione nostra e di altri” affermano ricci/forte. “L’ignoranza non è mai un’attenuante: siamo tutti colpevoli. Per sconfiggere la spinta all’omologazione, dobbiamo crescere nel valore della differenza. Anche per quei nomi che non potranno più”.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 0106592220 / 010412135, archivolto.it
venerdì 3 marzo 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Gustavo Modena
ricci/forte
STILL LIFE
con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Fabio Gomiero, Simon Waldvogel
drammaturgia ricci/forte – movimenti Marco Angelilli – regia Stefano Ricci

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi