- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL DIAVOLO PASTICCIONE DI ENRICO BONAVERA SUL PALCO DEL TEATRO MODENA

“Alichino di Malebolge”, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, andrà in scena a Sampierdarena dal 14 al 20 dicembre
GENOVA– La Commedia dantesca incontra il dialetto lombardo-veneto e il genio giocoso di Enrico Bonavera in “Alichino di Malebolge” di e con Bonavera per la regia di Christian Zecca. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, andrà in scena al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena da venerdì 14 a giovedì 20 dicembre.
Lo spettacolo
Nato dalla passione di Enrico Bonavera per la Commedia dell’arte e scritto per “Dante 2021”, il Festival che ogni anno Ravenna dedica al sommo poeta, “Alichino di Maleborge” è un monologo giocoso e irriverente in cui il protagonista, interpretando tutti i personaggi della storia, può sfoderare le sue grandi capacità attoriali dando vita ad una irrefrenabile galoppata teatrale.

Al centro di questa fantastica avventura c’è Alichino, un diavolo pasticcione che, inseguendo Dante e Virgilio, colpevoli di aver fatto cadere lui e il suo compagno Calcabrina nella pece bollente, finisce fuori dall’Inferno, nell’altrettanto diabolico mondo dei vivi. Qui i due amici vivono una serie sconfinata di peripezie, inseguimenti e travestimenti fino a che, grazie ad una seduta spiritica, non riescono a far ritorno a casa. Ma quanto è cambiato l’inferno dalla loro partenza? Che fine hanno fatto i dannati? Che ne è delle fiamme calorose e di quella bella puzza rassicurante? Utilizzando un dialetto falso/lombardo-veneto, Bonavera indossa le vesti di questo “povero diavolo”, stralunato e maldestro, divertendosi a giocare con l’immaginifico mondo della Commedia dantesca, in un viaggio esistenziale pieno di incontri paradossali, comicità e poesia.
L’autore
Enrico Bonavera svolge da più di tre decenni la sua attività di attore di prosa e insegnante di teatro. allievo di bottega di Ferruccio Soleri, dal quale ha ereditato il ruolo di “Arlecchino” nell’allestimento di Giorgio Strehler, con il quale ha girato tutto il mondo. Vanta un rapporto dilunga data con la Commedia dell’Arte ed ha collaborato a lungo con l’”Odin Teatret” di Eugenio Barba.
“Alechin di Malebolge” è in scena al Teatro Gustavo Modena da venerdì 14 a giovedì 20 dicembre. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16. Lunedì riposo.
Per info
www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi